
- 400 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Ucraina, Palestina e altri guai
Informazioni su questo libro
Un’analisi impietosa e illuminante del nostro presente e del nostro futuro
«La lezione di Žižek è tanto indispensabile quanto energizzante»
London Review of Books
«Žižek si conferma un pensatore sempre provocatorio e profondamente interessante»
The Guardian
«Il filosofo più pericoloso d'Occidente»
The New Republic
Che viviamo in tempi apocalittici è ormai una constatazione quotidiana: dalla pandemia alla crisi ecologica passando per la minaccia di una guerra nucleare, il futuro sembra da tempo solo una parola. Come ci viene continuamente ripetuto, il tempo che rimane per evitare il peggio è poco, pochissimo, nullo.
Il nuovo libro del più controverso e amato filosofo e commentatore politico al mondo parte da un paradosso: e se fosse già troppo tardi?
Coordinate principali del volume sono le due guerre del titolo, che occupano ogni giorno con l’orrore e il terrore il palcoscenico della nostra stampa e della nostra vita emotiva: l’invasione russa dell’Ucraina e il più recente conflitto fra Israele e Hamas, due catastrofi già in atto, già oltre l’«ora zero». Un testo di bruciante attualità, dunque, ma capace di scandagliare in profondità le crisi del presente, di comporre un’analisi chiarificatrice e controintuitiva dei «guai» globali. Žižek rappresenta l’attuale incubo geopolitico sotto una luce nuova e sorprendente e ci mostra perché, per cambiare il nostro futuro, la posizione «postcatastrofica» non sia necessariamente l’«ultima», ma una tragica occasione per reimmaginare il passato, per dargli una nuova possibilità.
«La lezione di Žižek è tanto indispensabile quanto energizzante»
London Review of Books
«Žižek si conferma un pensatore sempre provocatorio e profondamente interessante»
The Guardian
«Il filosofo più pericoloso d'Occidente»
The New Republic
Che viviamo in tempi apocalittici è ormai una constatazione quotidiana: dalla pandemia alla crisi ecologica passando per la minaccia di una guerra nucleare, il futuro sembra da tempo solo una parola. Come ci viene continuamente ripetuto, il tempo che rimane per evitare il peggio è poco, pochissimo, nullo.
Il nuovo libro del più controverso e amato filosofo e commentatore politico al mondo parte da un paradosso: e se fosse già troppo tardi?
Coordinate principali del volume sono le due guerre del titolo, che occupano ogni giorno con l’orrore e il terrore il palcoscenico della nostra stampa e della nostra vita emotiva: l’invasione russa dell’Ucraina e il più recente conflitto fra Israele e Hamas, due catastrofi già in atto, già oltre l’«ora zero». Un testo di bruciante attualità, dunque, ma capace di scandagliare in profondità le crisi del presente, di comporre un’analisi chiarificatrice e controintuitiva dei «guai» globali. Žižek rappresenta l’attuale incubo geopolitico sotto una luce nuova e sorprendente e ci mostra perché, per cambiare il nostro futuro, la posizione «postcatastrofica» non sia necessariamente l’«ultima», ma una tragica occasione per reimmaginare il passato, per dargli una nuova possibilità.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Ucraina, Palestina e altri guai di Slavoj Žižek in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Geopolitica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
Politica e relazioni internazionaliCategoria
GeopoliticaIndice dei contenuti
- L’autore
- Frontespizio
- Pagina del Copyright
- Sommario
- Parte prima. Ucraina e altri guai
- Parte seconda. Palestina
- Note
- Seguici su ilLibraio