
- 256 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Dialoghi immaginari su anarchia e libertà
Informazioni su questo libro
Se c'è un filo nero che dà coerenza alla feconda pluralità di queste testimonianze, sparse nel tempo e nello spazio, è senz'altro la convinzione che l'anarchia non sia tanto un'idea astratta quanto una pratica concreta che si incarna nel corpo di chi la vive. Pensiero e azione sono dunque un tutt'uno, come appunto affermano questi nove costruttori di utopia, ognuno a suo modo e nondimeno tutti partecipi di un racconto corale. Un racconto che disegna una sua particolare geografia: l'Ischia internazionalista di Mikhail Bakunin e la Londra degli esuli di Pëtr Kropotkin; la Francia ribelle di Sébastien Faure e Louise Michel, e la Mitteleuropa di due raffinati intellettuali come il tedesco Gustav Landauer e l'austriaco Otto Gross, temperati dalla sfrenata irriverenza del Café DAda di Zurigo; e infine la New York degli immigrati, spesso ebrei, la città di Red Emma, ma anche di Paul Goodman e Judith Malina… Una polifonia, ora assonante ora dissonante, le cui voci giungono distintamente fino a noi per raccontarci – in presa diretta – i tanti modi di incarnare e vivere l'anarchia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Dello stesso autore nel catalogo elèuthera
- Frontespizio
- Colophon
- Nota introduttiva
- Immagine uno
- Mikhail Bakunin. Creazione e distruzione
- Immagine due
- Louise Michel. La zattera della Medusa
- Immagine 3
- Sébastien Faure. Una visita all’alveare
- Immagine 4
- Emma Goldman. L’amore secondo Red Emma
- Immagine 5
- Pëtr Kropotkin. Mappe dell’anarchia
- Intermezzo
- Immagine 6
- Café DAda
- Immagine 7
- Otto Gross. Anarchico, psicoanalista, cantore del libero amore
- Immagine 8
- Gustav Landauer. Destatalizzare gli individui
- Immagine 9
- Paul Goodman. Libertà, crescita, spontaneità
- Immagine 10
- Living Malina. Il teatro come rivoluzione
- Bibliografia minima