
- 280 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Perché la notte
Informazioni su questo libro
Sono arrivati gli anni '80 a Los Angeles: la criminalità è cambiata e il detective Lloyd Hopkins, dalla carriera sempre in bilico e dalle intuizioni geniali, deve cominciare a farci i conti. Le cose che avvengono al buio quasi nessuno riesce a vederle per come sono veramente, bisogna essere abituati a scrutare la notte per capire quello che succede quando le ombre prendono il sopravvento. Bisogna essere abituati come lo è Lloyd Hopkins, che dell'oscurità ha fatto il suo regno. Questa volta ci sono un triplice omicidio in un negozio di liquori che non sembra avere movente e un poliziotto eroe sparito nel nulla. Due casi che resteranno irrisolti, se Hopkins non riuscirà a trovare l'uomo che sta dietro a entrambi: John Havilland, uno psichiatra dai metodi contorti che manipola i traumi dei suoi pazienti in un disperato tentativo di superare i suoi. Ma per capire la psiche perversa di Havilland, Hopkins dovrà confrontarsi con il buio del proprio passato. «Uno dei piú importanti scrittori in America oggi».
«Vox»
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Perché la notte
- 1.
- 2.
- 3.
- 4.
- 5.
- 6.
- 7.
- 8.
- 9.
- 10.
- 11.
- 12.
- 13.
- 14.
- 15.
- 16.
- 17.
- 18.
- 19.
- 20.
- 21.
- 22.
- 23.
- 24.
- 25.
- 26.
- 27.
- Il libro
- L’autore
- Dello stesso autore
- Copyright