
Matematica per le scienze umane
Uno strumento per i precorsi di Psicologia, Scienze politiche, Sociologia
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Matematica per le scienze umane
Uno strumento per i precorsi di Psicologia, Scienze politiche, Sociologia
Informazioni su questo libro
Questo volume, scritto in un linguaggio semplice ed accessibile a tutti, non è un'introduzione alla matematica in generale, bensì al tipo di matematica che viene effettivamente usata nelle facoltà umanistiche, in particolare nei corsi di Statistica, Analisi dei dati, Psicometria, Metodologia della ricerca. Esso è destinato sia ai precorsi di alfabetizzazione matematica previsti in molte università , sia ai corsi in cui si fa ampio uso di strumenti formali quali la teoria degli insiemi, il calcolo delle probabilità , l'algebra delle matrici. Il volume è strutturato in sei moduli relativamente autosufficienti, più un capitolo finale dedicato a un «ripasso» delle nozioni di scuola secondaria superiore che i neo-iscritti all'università dovrebbero padroneggiare per poter seguire i corsi dei primi anni. Ogni capitolo è corredato da esercizi, utili per verificare la propria comprensione degli argomenti trattati.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Matematica per le scienze umane
- Copyright
- Indice
- Premessa per i docenti
- Introduzione per gli studenti: matematica e scienze umane
- Capitolo 1. Sistemi numerici
- Capitolo 2. Insiemi
- Capitolo 3. Strutture
- Capitolo 4. Calcolo combinatorio
- Capitolo 5. Calcolo delle probabilitÃ
- Capitolo 6. Calcolo matriciale
- Appendice. Miscellanea e richiami
- Bibliografia
- Strumenti di autovalutazione