
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
I colori del racconto
Informazioni su questo libro
Lo spettro semantico del termine colore copre una vasta estensione, dalle accezioni propriamente materiche a quelle traslate. I saggi contenuti nel presente volume, che abbracciano sei secoli e tre distinti ambiti linguistico-letterari, ci offrono un ampio repertorio della varietà delle sue applicazioni nel campo del racconto, dal Medioevo all'Età Moderna. La maggior parte di essi indaga le modalità attraverso le quali i colori stessi, intesi in senso proprio, sono portatori di significato in ambito narrativo, sia sul piano materiale sia su quello simbolico: in ciò incrociando, evidentemente, l'orizzonte retorico. Alcuni contributi si concentrano invece specificamente su quest'ultimo aspetto della scrittura; nell'arte del racconto, infatti, il sapiente dosaggio dei colores rhetorici determina l'efficacia narrativa, tanto nella componente descrittiva quanto in quella dialogica.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Informazioni bibliografiche
- Pagine introduttive
- Indice
- Presentazione
- I colori del meraviglioso in Marie de France
- Tinte addosso. Cromatismi comici nei fabliaux
- I colori delle passioni nella narrativa dei primi secoli
- Cromatica decameroniana
- Colori e colores a Varlungo (Decameron VIII 2)
- Il De mulieribus claris di Boccaccio e i giochi dell’invenzione narrativa
- En couleur ou en noir et blanc? Lire le Dialogue des creatures en 1482
- Les couleurs en Bande Dessinee ? L’exposition des couleurs de Jean Robertet
- Tutti i colori di bandello
- Il rosso e il nero. I colori del tragico negli ecatommiti
- «Los colores resplandecientes del crepúsculo». Imágenes de la novela morisca
- I colori dell’esemplarità nella narrativa breve spagnola dei secoli d’oro