
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Oggi stiamo vivendo una grande rivoluzione culturale di cui Internet è stata il principale motore, un nuovo rinascimento digitale connesso all'introduzione - nelle nostre vite, lavorative, sociali, domestiche - delle tecnologie e della rete.Superando l'inutile dibattito pro o contro le tecnologie, il libro intende offrire spunti di riflessione e un inquadramento teorico per capire come agire in modo intelligente questo cambiamento e riqualificare l'approccio tradizionale alla didattica e all'apprendimento dei bambini, certi che non si dà possibilità di fruire in modo intelligente della tecnologia senza una progettazione pedagogicamente fondata.Quali sono le modalità di appropriazione tecnologica dei piccoli? Quali caratteristiche devono possedere gli ambienti/contesti di apprendimento per i bambini da 0 a 6 anni per definirli digitalmente aumentati? Quali modelli formativi sono necessari per attrezzare gli educatori/insegnanti/genitori affinché sappiano orientare e guidare i bambini con competenza e consapevolezza nei nuovi ambienti? Alla luce di tutte queste considerazioni, riteniamo sia urgente una riflessione pedagogica che ponga tra le sue priorità anche l'alfabetizzazione al linguaggio digitale a partire dalle esperienze che i bambini vivono al nido e alla scuola dell'infanzia.Questa pubblicazione vuole quindi essere un punto di partenza rivolto ad insegnanti, pedagogisti e genitori per uno studio sul tema che si propone con una modalità nuova: tesi teoriche con spunti di didattiche che rimandano alla possibilità di approfondimenti ed aggiornamenti.Il libro dà accesso a una sezione di contenuti ulteriori che offre una prospettiva di studio "digitalmente aumentata", consentendo la fruizione di materiali online.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Premessa
- Capitolo 1. Tecnologicamente abita il bambino
- Capitolo 2. Quali, quanto e in che modo: indagine conoscitiva sulle tecnologie in famiglia
- Capitolo 3. Educatori connessi
- Capitolo 4. Atelier tra analogico e digitale
- Capitolo 5. Oltre la didattica tradizionale: ambienti, strumenti e strategie
- Capitolo 5. Immersività e linguaggi espressivi
- 1. Tra corpo, emozioni e relazioni
- 2. Un mare a più dimensioni
- 3. Una finestra sul mondo: osservatori e punti di vista digitali
- Capitolo 6. Esperienze quotidiane e digitali
- 1. Premessa
- 2. Accoglienze possibili
- 3. Giochi di identitÃ
- 4. Identità digitali: scatti fotografici
- Capitolo 7. Rinascimenti digitali
- Il gruppo di lavoro
- Bibliografia