
- 95 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Giornata regionale delle biblioteche scolastiche lombarde
Informazioni su questo libro
Gli Atti delle due Giornate delle biblioteche scolastiche lombarde (1° ottobre 2022 - 28 ottobre 2023) documentano la vivacità di un cammino che, per due anni, ha coinvolto molteplici soggetti nella ricerca di realizzare una efficace promozione della lettura sulla base della Lg.15/2020. A confronto varie istituzioni che, seppur di differenti ambiti e competenze, cercano sintonie e dimostrano di voler mantenere aperto un dialogo finalizzato a riaffermare il valore della lettura in un mondo digitalizzato. Accanto agli interventi specialistici, si possono apprezzare le micro-iniziative di promozione della lettura che, in quanto radicate nel territorio, hanno rilevante efficacia. Lo sfondo della biblioteca scolastica, quale plastico ambiente di apprendimento in trasformazione, conferma la propria indole inclusiva, motivazionale, inter e onnidisciplinare. In appendice l'estratto di un profilo del bibliotecario scolastico, l'anticipazione di un'attesa indagine sullo status delle biblioteche scolastiche e una nota conclusiva di Gino Roncaglia sigillano la sinergia prodotta dalle due Giornate regionali.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.