
Manuale per la didattica della ricerca documentale
Ad uso di biblioteche, università e scuole
- 280 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Manuale per la didattica della ricerca documentale
Ad uso di biblioteche, università e scuole
Informazioni su questo libro
Oggi, di fronte alla straordinaria quantità di documenti accessibili in Rete, è indispensabile saper distinguere le banali ricerche quotidiane dai processi di ricerca documentale veri e propri.Questo volume tratta, con un approccio pratico, delle metodologie di ricerca documentale, con particolare attenzione al processo di indagine documentale e alla sua didattica nelle biblioteche, nella scuola superiore e nell'università . Chi sarà in grado di distinguere e usare documenti rilevanti a seconda del contesto, sarà sempre più avvantaggiato rispetto a chi ignora le differenze e la complessità dell'uso dei documenti. Questo manuale, attraverso la presentazione di esempi concreti, si propone a insegnanti e bibliotecari che intraprendono percorsi didattici per supportare gli studenti nell'analisi dei documenti, nell'individuazione di domande di ricerca, nell'impiego intelligente di strumenti per elaborare contenuti originali e ben documentati.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Introduzione
- 1. Tanti metodi di ricerca: la ricerca documentale
- 2. I libri e le informazioni non sono tutti uguali: scegliere i documenti
- 3. Il processo di ricerca documentale e la sua didattica
- 4. Analizzare e rappresentare gli ambiti indagati per trovare le domande
- 5. Ipotesi e euristiche
- 6. Per una buona domanda dei buoni documenti: strumenti e strategie di ricerca
- 7. Le idee altrui: abstract e citazioni
- 8. Insegnare a ri-cercare. Attività d'aula e materiali: buone pratiche e criticitÃ