
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Quando i libri vanno in rete
Informazioni su questo libro
Usare i social network per parlare di libri è più facile di quanto pensiate. Facebook, Twitter, Pinterest e altri ancora non sono fatti solo per pubblicare le foto delle vostre ultime vacanze. In questo libro troverete consigli e piccoli trucchi per comunicare nella maniera più efficace il vostro amore per la lettura, che siate editori, aspiranti scrittori, librai, bibliotecari, blogger o semplici appassionati.Scoprirete che ci sono tanti modi per scrivere di libri in rete: basta conoscerli, e passo dopo passo troverete il linguaggio web più adatto a voi. Con le parole e le immagini giuste, condividere con gliamici virtuali quanto vi è piaciuto l'ultimo romanzo di Camilleri sarà un gioco da ragazzi; proponendo i contenuti più creativi e divertenti, i vostri follower aumenteranno.Un'agile guida al mondo della lettura 2.0, condita da esempi concreti e mini-interviste a personaggi che sfruttano al meglio i social media per parlare di editoria. Curiosità , creatività , suggerimenti, e 140 caratteri non vi sembreranno più così pochi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Quando i libri vanno in rete