
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Gli strumenti elettronici che governano questo mondo si sono rapidamente evoluti, non solo realizzando un processo di miniaturizzazione dei supporti, ma un loroprogressivo passaggio dal supporto fisso al device mobile da portare con sé in ogni momento della giornata.Come stanno rispondendo le biblioteche a quella che appare quale un'ennesima metamorfosi del web? Ne possono cogliere le opportunità per migliorare i propriservizi? Oppure questo passaggio segnerà un aumento della distanza tra le abitudini del mondo del web e quello delle biblioteche (più o meno) digitali? Si esaminano quattro aspetti della questione, fornendo una serie di esempi di come le biblioteche possonoaffrontare la sfida del cloud: lo sviluppo della professione del bibliotecario a fronte di questi sviluppi tecnologici; la gestione delle app e del cloud all'interno della collezionedella biblioteca; l'aggiornamento del reference e dell'offerta di servizi al pubblico attraverso le app; le app come strumenti per creare contenuti in biblioteca.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- La biblioteca nella nuvola