Visioni future: Next Generation Library - Vol. 2
eBook - PDF

Visioni future: Next Generation Library - Vol. 2

Relazioni convegno. Venerdì 31 marzo 2023

  1. 234 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Visioni future: Next Generation Library - Vol. 2

Relazioni convegno. Venerdì 31 marzo 2023

Informazioni su questo libro

l Convegno delle Stelline si è da sempre contraddistinto per aver messo a disposizione dei partecipanti una ricca documentazione, riproducendo i testi disponibili delle relazioni presentate nelle sessioni della main conference.Il servizio è stato anche quest'anno curato dall'Associazione Biblioteche oggi.Tavola dei contenuti: NUOVI MODELLI TRA SPAZIO E PROGETTOKnut SkansenThe Oslo Deichman Public Library: from vision to a new service strategyAngelo LunatiL'architettura della BEICCecilia Cognigni - Andrea BondonioLa nuova Biblioteca Centrale di Torino e il ridisegno del sistema bibliotecario urbanoFederico StolfiPer ricucire le ferite: i nuovi poli civici culturali e di innovazione di RomaGuido IngraoPer ricucire le ferite: i nuovi poli civici culturali e di innovazione di RomaEnzo BorioLa sindrome di Dorian Gray. Le biblioteche pubbliche al tempo del PNRRMaurizio VivarelliL'identità della biblioteca pubblica contemporanea in una prospettiva pluraleLE ACQUISIZIONI IN BIBLIOTECA: ESPERIENZE, METODI, ATTORIGiuliana Casartelli - Francesco Giuseppe MelitiIl questionario lombardo sull'utilizzo dei fondi ministeriali: un'occasione di conoscenza per le pratiche di acquisto in bibliotecaSara DinotolaPer uno schema di corrispondenza tra le classificazioni editoriali e la CDD: riflessioni preliminari a favore di uno sviluppo delle collezioni maggiormente data-drivenLA DISINFORMAZIONE NELL'INFOSFERA: QUALE RUOLO PER IL BIBLIOTECARIOViviana VitariLa disinformazione nell'infosfera: quale ruolo per il bibliotecarioIL PRESTITO DIGITALE NELL'ECOSISTEMA DEL LIBROGiulio BlasiI dieci problemi del prestito digitale degli ebook in ItaliaPieraldo LiettiLogiche dello sviluppo del digitale nella bibliotecadi pubblica lettura. Il caso del CSBNOGiuseppe VitielloPrestito digitale e digital literacy. Scenario europeo e indicatori di sviluppoMaddalena BattaggiaIl ruolo attribuito dai bibliotecari al prestito digitale nell'ecosistema del libro. Alcune considerazioni a partire dal progetto di ricerca MLOL-BIBLABSander Van KempenCaso europeo: il prestito digitale nei Paesi BassiLA BIBLIOTECA PER RAGAZZI LABORATORIO PER IL FUTUROMaria Elena ScottiLe biblioteche tra possibilità e difficoltà: la promozione alla lettura nella prima infanziaCristina CaponeriLes liaisons dangereuses: editori, biblioteche e ragazziSimonetta BitasiImmersi nelle storie. Una navigazione ragionata nella recente letteratura giovanileFausto BoccatiMaschile neutro, maschi invisibili: un format per leggere e nominare nuove rappresentazioni del maschile, nella letteratura giovanileLA VALORIZZAZIONE DEI FONDI SPECIALI NELLE BIBLIOTECHE ACCADEMICHE PER LA RICERCA SCIENTIFICAMaría Eugenia López VareaEl Grupo de Trabajo de Patrimonio Bibliográfico de REBIUN y la investigaciónFabio FornasariMusei, archivi e biblioteche: sedimenti di curaElisabetta ZoncaTra architettura e urbanistica. Ricerca scientifica e valorizzazione del Fondo André Corboz (1928-2012)Francesca GhersettiFondi speciali, da criticità a risorsa per la ricerca: il ruolo dell'Associazione Italiana BibliotecheGiacomo NerozziOltre la conservazione: le raccolte speciali della Biblioteca Universitaria di Bologna per la ricercaMaria Rosaria CalifanoIl Fondo Domenico Rea presso l'Università di Salerno, un progetto condiviso di conservazione, valorizzazione e ricercaClaudia PiergigliIl Centro APICE a Milano: interazione tra archivi e biblioteche per la ricerca scientificaBarbara AllegrantiI fondi speciali come risorsa per la ricerca scientifica: esperienze di valorizzazione alla Scuola Normale tra meriti e criticità

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Visioni future: Next Generation Library - Vol. 2 di VV. AA. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Lingue e linguistica e Scienze dell'informazione e biblioteconomia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti