
- 289 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Professione bibliotecario
Informazioni su questo libro
Il volume, che raccoglie gli atti dell'omonimo convegno tenutosi a Milano nel marzo 2004, intende focalizzare l'attenzione su un aspetto fondamentale per lo sviluppo delle biblioteche: la necessità di disporre di personale qualificato e adeguatamente formato. Ciò assume particolare rilievo considerando i mutamenti intervenuti nei modelli gestionali e nella cultura della biblioteca con l'avvento delle nuove tecnologie digitali, che hanno prodotto notevoli trasformazioni anche nel campo dell'aggiornamento e della formazione del bibliotecario. Quali sono le strategie attraverso cui prevedere un percorso di studi mirato per accedere alla professione? Quali i percorsi formativi, le abilità e le competenze richieste al bibliotecario oggi? Come intervenire contestualmente sulla riqualificazione del personale in servizio? I contributi prendono anche in esame la necessità di approfondire il rapporto tra i contenuti della professione, le conseguenti e necessarie tappe della formazione e le esigenze di mercato, sia rispetto alle tendenze internazionali che alla situazione del nostro Paese.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.