I libri d'artista che hanno fatto storia
eBook - ePub

I libri d'artista che hanno fatto storia

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

I libri d'artista che hanno fatto storia

Informazioni su questo libro

Qual è il confine tra libro d'artista e libro d'arte? Quali autori si sono dedicati con maggior intensità al libro d'artista? Per fare chiarezza e tracciare un perimetro preciso, Giorgio Maffei nel 2001 accettò la proposta della rivista "Wuz", diretta da Ambrogio Borsani, di tenere una rubrica fissa dedicata al libro d'artista. Mallarmé, Boetti, Andy Warhol, Munari, Damien Hirst, Kokoschka, Queneau, Manzoni e tanti altri: i maggiori autori del mondo dell'arte furono protagonisti di molti importanti interventi che ora vengono qui raccolti in volume. Maffei è stato un vero e proprio pioniere nello studio del libro d'artista. Ogni articolo di "Wuz" rappresenta il racconto di un'idea, di una ricerca espressiva, estetica, di una tecnica, di un sentiero per una deviazione artistica dai canoni del libro tradizionale. Leggere oggi questi brevi saggi è come muoversi dentro una geografia generosa di sorprese. Si scoprono le origini delle idee e le tecniche di realizzazione di alcune opere divenute oggetti di culto. Maffei ci svela un mondo di artisti, di movimenti, di invenzioni che hanno creato nuovi alfabeti per arricchire il libro di altri percorsi, altre letture, altre emozioni.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a I libri d'artista che hanno fatto storia di Giorgio Maffei in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Arte e Monografie di artisti. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Indice
  2. Introduzione. Giorgio Maffei e l’avventura di “Wuz”
  3. Andy Wahrol’s Index (Book)
  4. Il Jazz di Henri Matisse
  5. An Unreadable Quadrat-Print di Bruno Munari
  6. I mille fiumi di Alighiero Boetti
  7. Man Ray di Man Ray
  8. Life and Work di Piero Manzoni
  9. La mariée mise à nu par ses célibataires, même di Duchamp
  10. Twentysix Gasoline Stations di Edward Ruscha
  11. Dlya Golosa di Lisitskij e Majakovskij
  12. An Anthology di Fluxus
  13. Malerei Fotografie Film di Moholy-Nagy
  14. Brunt H di Emilio Villa
  15. La femme 100 têtes di Max Ernst
  16. Yves. Peintures di Yves Klein
  17. Scritto sul muro di Gastone Novelli
  18. Rarefazioni e Parole in libertà di Govoni
  19. Dark Shadow di Gilbert & George
  20. L’anticipatore Mallarmé in un Coup de Dés
  21. I libri collettivi del MAC
  22. The Xerox Book curato da Siegelaub
  23. La poesia di Kandinsky in Klänge
  24. Il “libro d’oro” di Lucio Fontana
  25. Cent mille milliards de poèmes di Queneau
  26. Fin de Copenhague di Debord e Jorn
  27. Transsibérien di Delaunay e Cendrars
  28. I want to spend… di Damien Hirst
  29. Geiger, 10 antologie + 118 edizioni
  30. I ragazzi sognanti di Oskar Kokoschka
  31. The Biggest Art-Book in the World, by Baj
  32. I silenzi scritti di John Cage
  33. Esposizione in tempo reale di Franco Vaccari
  34. Mulas e New York: Arte e Persone
  35. TAU/MA, tanti libri in scatola
  36. Le misteriose Contemplazioni di Arturo Martini
  37. Agnès b. e Le point d’ironie
  38. Le Poème de l’Angle Droit di Le Corbusier
  39. Avanguardie in fuga da Gutenberg
  40. Postfazione. Incontrarsi tra le pagine