
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
L'intelligenza artificiale (in inglese artificial intelligence, AI) sta progressivamente cambiando la nostra esperienza e percezione del mondo attraverso i prodotti e i servizi di cui facciamo ampiamente uso. Il rischio che corriamo non è quello che essa diventi sempre più simile a noi umani ma, al contrario, che noi umani diventiamo sempre più esseri artificiali. Al pericolo di deumanizzazione c'è una soluzione: creare una nuova generazione di umanisti esperti di dati che sappiano porre al centro delle pratiche di progettazione e programmazione dell'AI l'uomo e i suoi valori civili e morali. Esplorando le origini del concetto di umanismo, il libro apre un dialogo su come portare un approccio umanistico che si fondi sui principi di verità , giustizia e bellezza nelle pratiche di creazione degli algoritmi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Umani artificiali