
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La trasformazione digitale della cultura
Informazioni su questo libro
La cultura vive un processo di trasformazione digitale continuo e inarrestabile, al pari di tutti gli altri settori dell'economia e della società . Se la combinazione di cultura e strumenti digitali è in grado di produrre valore sociale ed economico, con effetti tangibili sull'individuo, sul territorio e sull'impresa, molte sono le sfide da affrontare per interpretare il percorso nel modo più efficace e sostenibile.Questo libro propone un'analisi del contesto cercando di individuare matrici utili allo scopo, attraverso l'illustrazione dei principi e di casi concreti, provando ad andare oltre i luoghi comuni su concetti e pratiche del digitale, ponendo l'accento sulla prospettiva dell'utente quale riferimento fondamentale per rendere l'offerta culturale funzionale a una relazione realmente generativa.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- La trasformazione digitale della cultura
- Introduzione
- 1. Le dimensioni del digitale per la cultura
- 2. Strumenti tecnologici per la cultura
- 3. Il senso del valore nel digitale
- 4. Usi del digitale nella cultura
- 5. I ruoli nel nuovo ecosistema
- 6. Principi di design digitale per la cultura
- 7. Il ruolo e la prospettiva della cultura nel nuovo scenario
- 8. Conclusioni: Cultura 3.0 e futuro delle politiche di coesione in Europa