
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Manuale di teologia islamica
Informazioni su questo libro
La teologia è dimensione costitutiva dell'Islam; le differenze teologiche costituiscono parte della pluralità presente nel mondo musulmano. Anche se meno studiata del pensiero giuridico o di quello mistico, la teologia è stata un ambito fertile e creativo del pensiero islamico. Partendo da un'analisi filosofica delle fonti teologiche, ed in particolare del legame tra scrittura e pensiero razionale, il Manuale di Teologia islamica introduce il lettore al credo dell'Islam, e ai suoi dogmi costitutivi. La prospettiva storica, partendo dalla vita dello stesso Muhammad e arrivando fino ai giorni nostri, mostra le ragioni delle differenze del mondo musulmano contemporaneo, e ricostruisce la dinamica che porta dal pensiero classico, alla sua cristallizzazione, al declino e alla rinascita nei riformismi. Un'ampia sezione è dedicata ai percorsi teologici del sufismo e dello sciismo, evidenziandone i punti di contatto e di distanza dal sunnismo maggioritario.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Manuale di teologia Islamica
- Copyright
- Indice
- Premessa
- Introduzione. Esiste una teologia islamica?
- Capitolo 1. Le fonti della teologia islamica
- Capitolo 2. I dogmi fondamentali
- Capitolo 3. La formazione dell’ortodossia
- Capitolo 4. Al-Ghazālī
- Capitolo 5. Ibn Taymiyya
- Capitolo 6. La teologia sciita
- Capitolo 7. Sufismo e teologia
- Capitolo 8. Teologia moderna e contemporanea
- Postfazione. Per Massimo
- Glossario arabo-italiano
- Indice dei nomi