
La privacy spiegata semplice ai più giovani (e ai loro genitori)
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La privacy spiegata semplice ai più giovani (e ai loro genitori)
Informazioni su questo libro
I dati personali, la nostra identità o, come spesso si dice alla ricerca di una formula sintetica, la nostra privacy hanno ormai acquisito un rilievo centrale nella nostra vita, eppure ci preoccupiamo poco di quanto valgono, di proteggerli e di controllarne la circolazione. Specie i più giovani fanno sempre più fatica a tracciare una linea di confine tra pubblico, privato e segreto e a decidere consapevolmente cosa condividere con il mondo attraverso i social network, cosa condividere solo con pochi amici e in famiglia e cosa tenere esclusivamente per loro. Il libro intende rappresentare un'occasione di discussione a casa, in classe, tra adulti e adolescenti su questioni che attraversano longitudinalmente una serie di fenomeni che appartengono, ormai, al quotidiano di tutti noi: dalla sovraesposizione online dei più piccoli spesso ad opera proprio dei genitori, ai baby influencer, passando per il sexting, i mercati dei dati, le case connesse, la privacy a scuola e il diritto all'oblio. E, per ciascuno di questi fenomeni, il testo propone anche possibili strumenti di tutela e rimedi qualora qualcosa vada storto.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- La privacy spiegata semplice ai più giovani (e ai loro genitori)
- Copyright
- Indice
- Prefazione, di Pasquale Stanzione
- Introduzione. Perché parlare di privacy ai più giovani e con i più giovani è importante
- 1. Sharenting: forse non tocca a noi decidere per loro
- 2. Case connesse e sicure
- 3. Baby influencer
- 4. Se è gratis il prodotto sei tu e neppure lo sai
- 5. Online non tutto è per tutti
- 6. Il problema non è il sexting in sé ma il rischio che diventi pubblico ciò che nasce intimo
- 7. La privacy a scuola
- 8. Identità personale e oblio
- 9. E se qualcosa va storto? Cosa fare?
- Postfazione, di Ernesto Caffo
- Bibliografia per chi volesse approfondire