
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il libro affronta la complessa determinazione dell'immagine di sé come relazione sociale, in cui è necessario sia vedere se stessi sia confrontarsi con gli sguardi degli Altri. La possibilità di vedersi muta radicalmente nel corso della storia: nella seconda parte del volume viene illustrato il cambiamento tecnologico e sociale che, a partire dall'antichità , in cui si era ciechi al proprio viso, passa per il graduale affermarsi dell'immagine fedele della modernità e arriva alla pervasività dell'immagine nell'era digitale. L'immagine di sé nell'epoca dell'immagine si gioca tra due opposte tendenze: quella al conformismo, una sorta di Zelig sistemico, insito negli algoritmi che uniformano i criteri di bellezza alla normalità dei visi estratta dai big data dei giganti di Internet, e quella al 'difformismo', lo sforzo di curare l'immagine di sé, realmente e/o virtualmente, per garantirne la differenza, la propria irriducibile unicità .
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Narcisi nella rete
- Copyright
- Indice
- L’immagine di sé all’epoca della pandemia
- 1. La determinazione dell’immagine di sé
- 2. L’immagine di sé senza le immagini: l’epoca premoderna
- 3. L’immagine di sé con le immagini: l’epoca moderna
- Bibliografia