
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
La storia delle religioni è nata, come disciplina scientifica, nell'ultimo trentennio del XIX secolo e durante i centocinquant'anni seguenti si è dipanata attraverso un susseguirsi di discussioni, teorie, metodologie, in costante confronto con gli studi linguistici, filologici, antropologici, storici, sociologici, psicologici, filosofici, teologici. Se fino agli anni Ottanta del Novecento si dibatteva soprattutto sul modo d'intenderla e di studiarla, senza metterne in discussione, se non sporadicamente, lo statuto, il periodo successivo ha visto l'imporsi di critiche radicali al suo armamentario concettuale, che hanno comportato uno spostamento progressivo dell'interesse dalle religioni quali oggetto di analisi ai quadri di riferimento, ai limiti, alle modalità , alle prassi di ricerca. Sia che tali critiche vengano accolte nei loro esiti più estremi, sia che vengano respinte, sia che si cerchi un modus vivendi con esse, è diventato chiaro che non si può più affrontare la materia prescindendo da un esame della 'cassetta degli attrezzi' impiegata, che a sua volta presuppone una ricostruzione approfondita della storia degli studi. Il tema è spesso presente nella manualistica italiana e non, ma con un ruolo di solito secondario e, anche nei casi in cui assume una posizione più centrale, è considerato in maniera sommaria, oppure molto selettiva e parziale, talora volutamente unilaterale. In questo libro lo si tratta per la prima volta in tutta la sua estensione, con l'ambizione di fornire una guida introduttiva per muoversi all'interno della storia della disciplina che consenta a chi legge di cogliere, capire e assimilare i concetti e le prospettive-chiave delle ricerche storico-religiose nei loro contesti intellettuali.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Gli studi di storia delle religioni
- Copyright
- Indice
- Premessa
- Capitolo 1. Prima della storia delle religioni
- Capitolo 2. Gli studi di storia comparata delle religioni diventano una disciplina scientifica: la storia delle religioni nelle istituzioni
- Capitolo 3. La formazione di un metodo
- Capitolo 4. Metodologia etnologica e studio delle religioni del mondo antico
- Capitolo 5. La crisi dei modelli evoluzionisti e positivisti
- Capitolo 6. Le scienze della religione
- Capitolo 7. Storici delle religioni attivi nel periodo fra le due guerre
- Capitolo 8. Dalla fine della seconda guerra mondiale alla metà degli anni Ottanta
- Capitolo 9. La storia delle religioni dopo gli anni Ottanta
- Bibliografia
- Indice dei nomi