
L'Asia agli asiatici
La politica 'indiana' del regime fascista e i rapporti con il nazionalismo radicale
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'Asia agli asiatici
La politica 'indiana' del regime fascista e i rapporti con il nazionalismo radicale
Informazioni su questo libro
L'espressione «l'Asia agli asiatici» richiama la dialettica mussoliniana: nel corso della sua parabola politica, il duce ha utilizzato spesso questa espressione, riferendosi ai fermenti nazionalisti anticoloniali sempre più attivi in questo continente. Forse inaspettatamente per molti lettori e studiosi, Mussolini nutriva un interesse particolare per l'India, considerata «la porta dell'Asia», per le sue grandi potenzialità in termini di connettività tra il Mediterraneo, area privilegiata dell'espansione italiana, e l'Asia orientale. L'India, però, era una colonia britannica: conquistare la sua classe politica nazionalista significava sfidare l'Inghilterra, per cercare di aprire uno spazio economico italiano nel paese, ma soprattutto per alimentare le tensioni anticoloniali ed esercitare su Londra pressioni politiche volte a ottenere concessioni in altre aree, più vitali per gli interessi italiani. In questo contesto si è sviluppato un intreccio, tra gli altri, con il nazionalismo radicale indù, progenitore dell'attuale induismo politico, o fondamentalismo indù, oggi al governo dell'India.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- L’Asia agli asiatici
- Copyright
- Indice
- Introduzione
- Capitolo 1. Alla scoperta dell’India: le prime iniziative dell’Italia postunitaria e il contesto politico indiano
- Capitolo 2. Tra dopoguerra e fascismo: un cauto avvicinamento
- Capitolo 3. L’estremismo indù e il fascismo
- Capitolo 4. «England’s difficulty as Italy’s opportunity»
- L’epilogo
- Appendice
- Bibliografia
- Indice dei nomi