
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
La comunicazione è imprescindibile per il successo delle politiche pubbliche. Questo libro è un'introduzione agli attori, funzioni, obiettivi e strumenti di questa comunicazione e delinea gli scenari nei quali essa è strategica: la comunicazione di mass media e social media, il policymaking partecipativo, la comunicazione di governo, la valutazione e rendicontazione delle politiche, la trasmissione di conoscenza tecnica ai decisori pubblici, la comunicazione persuasiva e l'argomentazione sulle politiche. Pur non essendo un manuale tecnico, il libro fornisce indicazioni operative, anche grazie a casi studio di diversi ambiti di policy (sociale, ambientale, territoriale) caratterizzati dall'utilizzo di strumentazioni comunicative indirizzate a diversi target. Un testo per studenti di politiche pubbliche, amministratori e funzionari pubblici, giornalisti e operatori del Terzo settore coinvolti nella progettazione ed attuazione di interventi pubblici.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Comunicare le politiche
- Copyright
- Indice
- Indice dei Box
- Prefazione. Perché questo libro?
- Capitolo 1. Comunicare in politica
- Capitolo 2. Comunicare le politiche: i modelli tradizionali
- Capitolo 3. Comunicare le politiche nell’era digitale
- Capitolo 4. Comunicare partecipando
- Capitolo 5. Politiche da comunicare
- Capitolo 6. Comunicare per realizzare le politiche
- Capitolo 7. Comunicare conoscenza per le politiche
- Capitolo 8. Comunicare per le politiche: competenze e strumenti
- Conclusioni. Presente e futuro della comunicazione delle politiche
- Bibliografia
- Indice analitico