Declinazioni di umanesimo tra etica, natura e scienza
eBook - ePub

Declinazioni di umanesimo tra etica, natura e scienza

  1. 326 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Declinazioni di umanesimo tra etica, natura e scienza

Informazioni su questo libro

Questo volume doppio della Classis Asiatica comprende i lavori dei Dies Academici XII-XIII tenutisi nel 2019 e nel 2022 sui temi di "Forme e interpretazioni delle diversità" e "Umanesimi, orizzonti etici e visioni scientififiche". I saggi del primo Dies illustrano fascinosi racconti, memorie soffuse d'ironia e immagini teriocefale. Al secondo Dies si riferiscono i saggi della parte II del presente volume, ideale sintesi dei percorsi di ricerca tracciati negli anni precedenti. Giuseppe Veltri propone alcuni "spunti scettici sull 'Utopia dell'Unità" in Nicola di Cusa, ai quali fanno seguito vivaci descrizioni di 'umanesimi' rappresentati nelle letterature dell'Asia in Cina, Giappone e India. Uno spunto fortemente etico si coglie nella rilettura del pensiero cinese sul Tian xia – [il mondo]sotto il Cielo – svolta da Zhao Tingyang, che approda a conclusione di vitale attualità per una società globale in cui "il singolo progredisce, se e soltanto se tutti gli altri progrediscono". Il saggio di Cinzia Pieruccini è dedicato alla collezione delle 72 placchette raffiguranti V?rabhadra, donate all'Ambrosiana da Paola e Giuseppe Berger, dal 2018 esposti al pubblico nella Sala 17 della Pinacoteca. Alessandro Vallati analizza il lessico del cinese medicoscientififico, motivato "dalle riscontrate necessità sociali evidenziate da pazienti sinofoni in merito all'accesso ad adeguate cure mediche", mentre Feng Lisi studia termini e modalità di approcci al Rinascimento italiano, da parte delle correnti culturali e politiche cinesi nel corso dei due ultimi secoli.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Declinazioni di umanesimo tra etica, natura e scienza di AA. VV., Marco Taddei in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Sommario
  5. Pier Francesco Fumagalli: Prefazione
  6. I – Forme della diversità nell’uomo e nella natura
  7. Matilde Mastrangelo: Natura e fantasmi nell’immaginario letterario giapponese
  8. MARIA G. Gottardo: Ordinario versus eroico: il racconto di guerra alternativo di Zhang Ailing
  9. Laura De Giorgi: Il governo della diversità nel contesto urbano cinese: gli stranieri a Shanghai nell’età della globalizzazione
  10. Marilia Albanese: Divinità teriocefale nel pantheon Hindu: alcune considerazioni
  11. II – Umanesimi, orizzonti etici e visioni scientifiche
  12. Giuseppe Veltri: Alcuni spunti scettici sull’Utopia dell’Unità il principio “Una religio in rituum diversitate” in Nicola Cusano
  13. 赵汀阳 Zhao Tingyang: 天下的当代性 Tianxia as a World System: Its History and Theory
  14. Elisa Giunipero: L’umanesimo e la prospettiva degli «studi celesti nel tardo periodo Ming
  15. Matilde Mastrangelo: L’idea di viaggio di Mori Ōgai come forma di umanesimo
  16. Cristian Pallone: Altri umanesimi: ritorno ai classici e centralità dei sentimenti umani nel Settecento giapponese
  17. Cinzia Pieruccini: Le placche del dio Vīrabhadra all’Ambrosiana
  18. Daniele Maggi: Aspetti dell’idea dell’uomo in età vedica
  19. III – Ricerche e approfondimenti
  20. Pier Francesco Fumagalli: Studi cinesi a Milano in età borromaica (1560-1631)
  21. Paolo Magnone: L’eresia di Yājñavalkya. Ahiṁsā, vegetarismo e zoofagia nell’India antica
  22. Alessandro Vallati: Caratteristiche morfolessicali del cinese medico-scientifico
  23. 冯莉丝 Feng Lisi: L’arte del Rinascimento italiano in Cina nei secoli XIX e XX
  24. Accademici: in memoriam
  25. Massimo Raveri, Adriana Boscaro, Insigne appassionata nipponista
  26. Corrado Molteni, Carlo Filippini, Illustre economista e studioso dell’Asia Orientale
  27. Corrado Molteni, Franco Mazzei, Maestro collega ed amico
  28. Pier Francesco Fumagalli, 任延黎教授:对话巨匠 (延安 1944 - 北京 2023) Ren Yanli, Maestro di Dialogo (Yan’an 1944 - Beijing 2023)
  29. Massimo Raveri, Bonaventura Ruperti, Uomo di pace, raffinato studioso
  30. Giorgio Amitrano, Ricordo di Silvio Vita
  31. Informazioni accademiche
  32. Accademici in Classe Asiatica e Organi Direttivi
  33. Abstracts
  34. Indice dei nomi di persona
  35. Tavole