Sociologia del cinema fantastico
eBook - ePub

Sociologia del cinema fantastico

Il Signore degli Anelli in Italia: audience, media, mercato

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Sociologia del cinema fantastico

Il Signore degli Anelli in Italia: audience, media, mercato

Informazioni su questo libro

La trilogia del Signore degli Anelli è una delle più grandi imprese cinematografiche mai realizzate. Per studiarne l'impatto sull'audience, è stato intrapreso un vasto e importante progetto di ricerca internazionale, coordinato dal prof. Martin Barker dell'Università di Aberystwyth (UK). Il volume presenta i lavori di ricerca dell'unità italiana del progetto, condotti da un gruppo di sociologi delle università di Palermo, Messina e del Salento. Tali risultati sono inquadrati in una più ampia riflessione sul rapporto fra cinema, società e genere fantastico; una riflessione che considera la ricezione del film in una dimensione allargata, di carattere intertestuale e intermediale (stampa, televisione, Internet, giochi di ruolo ecc.), cercando di mettere in luce anche l'ambiguo ruolo dell'industria culturale. Il libro è rivolto a studiosi di sociologia che intendano approfondire il rapporto tra cinema e società, non rinunciando a impegnarsi in un percorso metodologico eclettico, ma assolutamente rigoroso. Esso può risultare anche utile agli studiosi di cinema, che vogliano conoscere gli strumenti e le potenzialità della ricerca sociale in questo settore.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Sociologia del cinema fantastico di Alberto Trobia in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mezzi di comunicazione e arti performative e Film e video. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Informazioni bibliografiche
  3. Pagine introduttive
  4. Indice
  5. Introduzione
  6. 1. Ombre e nebbia. La difficile vicenda della sociologia del cinema e il posto del fantastico
  7. 2. Dalla cultura di flusso ai nuovi modelli di genere
  8. 3. Al di là della realtà: fantasy e mondo del fantastico
  9. 4. La “traduzione digitale” del Ritorno del Re
  10. 5. Una ricerca sul fantastico
  11. 6. Il pubblico del Ritorno del Re in Italia: risultati dell’indagine campionaria
  12. 7. Nella rete del Re. La network analysis per lo studio dei multiple-response items
  13. 8. Il Signore degli Anelli fra simbologia e quotidianità nella stampa italiana
  14. 9. Un evento “glocale”. Analisi del contenuto etnografica di alcuni quotidiani italiani
  15. 10. Il Ritorno del Re nella stampa italiana. Un’analisi quali-quantitativa
  16. 11. Il Signore del piccolo schermo. Nella scatola magica tra realtà e fantasia
  17. 12. La moltiplicazione della Terra di Mezzo. Analisi del forum del Signore degli Anelli
  18. 13. L’“identificazione di secondo grado”: lo spettatore diventa personaggio. Il caso dei giochi di ruolo
  19. 14. Rappresentazioni del viaggio nella Terra di Mezzo
  20. Appendice 1. Lo spettatore cinematografico italiano: alcuni dati statistici
  21. Appendice 2. L'intervista strutturata utilizzata per la survey
  22. Appendice 3. I risultati della survey italiana e mondiale
  23. Riferimenti bibliografici