
Leggere Fichte. Volume II
Filosofia pratica e dintorni teorici: antropologia, etica, diritto, politica, religione, estetica
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Leggere Fichte. Volume II
Filosofia pratica e dintorni teorici: antropologia, etica, diritto, politica, religione, estetica
Informazioni su questo libro
Leggere Fichteè uno dei frutti del lavoro di comune e libera discussione intorno ad alcuni importanti aspetti del pensiero di J. G. Fichte (Rammenau, 1762 – Berlino, 1814), che da alcuni anni – sulla base della solida tradizione italiana negli studi sulla filosofia classica tedesca – è svolto dai partecipanti ai seminari bolognesi della Rete italiana per la ricerca su Fichte: un'organizzazione informale di studiosi del pensiero fichtiano (in particolare) e della filosofia classica tedesca (in generale), che, promossa tra gli altri da Claudio Cesa, Carla de Pascale, Marco Ivaldo, Giuseppe Duso, riunisce periodicamente studiosi affermati, giovani ricercatori, dottorandi e laureandi nella discussione critica di temi significativi della filosofia fichtiana. In questo secondo volume, Filosofia pratica e dintorni teorici sono discussi, attraverso indagini puntuali, ma collocate all'interno del quadro generale del pensiero fichtiano, temi e problemi di antropologia (Bisol); etica (Cogliandro); diritto e politica (Rampazzo Bazzan); religione (Gilli); estetica (Cecchinato).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Informazioni bibliografiche
- Pagine introduttive
- Note
- Indice
- Presentazione
- La lettura fichtiana degli Aforismi filosofici di Platner: il problema del rapporto tra mente e corpo nelle lezioni jenesi su logica e metafisica
- L'originario e la comunità . L'Etica del 1812 tra ontologia trascendentale e assolutizzazione dell’Invito
- L’Eforato in Johann Gottlieb Fichte
- Dialettica, ontologia e filosofia della religione nelle lezioni I-IV della Anweisung zum seeligen Leben
- Il più nobile fiore dell’umanità . Riflessioni sul giudizio di Fichte sull’ Ifigenia in Tauride di Goethe
- Principali abbreviazioni