Le anfore arcaiche dallo scarico Gosetti, Pithecusa
eBook - ePub

Le anfore arcaiche dallo scarico Gosetti, Pithecusa

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Le anfore arcaiche dallo scarico Gosetti, Pithecusa

Informazioni su questo libro

Grazie all'usanza della sepoltura a enchytrismos degli infanti, frequentissima a Pithecusa dagli inizi dell'insediamento greco fino ai primi decenni del VI sec. a.C., gli scavi nella necropoli hanno fornito abbondante materiale per la conoscenza delle anfore contenitori, domestiche e da trasporto commerciale, di produzione locale e d'importazione, che vi furono allora in uso (G. Buchner 6). Con il cambiare dei modi di sepoltura che si riscontra nella necropoli pithecusana dopo i primi decenni del VI sec., anche la sepoltura degli infanti in anfore viene tuttavia abbandonata quasi completamente e perdura soltanto in rarissimi casi isolati fino in età romana, di modo che soltanto reperti provenienti da livelli di abitazione possono fornire informazioni sulle anfore presenti a Pithecusa nei periodi posteriori. Fortunatamente questa lacuna viene ora colmata dallo studio che Norma Di Sandro ha dedicato ai frammenti di anfore rinvenuti nello scarico dell'acropoli pithecusana di Monte di Vico.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Le anfore arcaiche dallo scarico Gosetti, Pithecusa di Norma Di Sandro in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze sociali e Sociologia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Informazioni bibliografiche
  3. Indice
  4. Premessa
  5. Introduzione
  6. Per Ciro Pierattini, archeologo. Perché non è giusto che di archeologia sia dovuto morire. Ti porto nel cuore, amico carissimo
  7. Parte prima. Le anfore greche, greco-orientali, greco-occidentali e le loro imitazioni
  8. Parte seconda. Le anfore «fenicie» e orientali non greche, quelle locali e le etrusche
  9. Parte terza. Le anfore di fabbrica non individuata
  10. Conteggio finale complessivo dei frammenti
  11. Osservazioni conclusive
  12. Abbreviazioni e bibliografia
  13. Riviste
  14. Lista delle abbreviazioni
  15. Tabella di riscontro dei dati
  16. Tavole