
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 2
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Ricerche sulla protostoria della Sibaritide, 2
Informazioni su questo libro
L'impostazione dei problemi relativi alle vicende dell'insediamento protostorico nella Sibaritide, quale si era enunciata introducendo la precedente relazione, Ricerche non aveva avuto ancora modo di subire una evoluzione molto sensibile al momento della stesura di questa puntata, anteriore alla campagna di scavo 1981.Da una parte infatti lo scavo 1980 a Broglio, pur incominciando ad evidenziare alcuni fatti nuovi, non aveva ancora affrontato obiettivi diversi da quelli inizialmente prefissi; dall'altra le ricognizioni di altri siti nella Sibaritide avevano proceduto secondo il disegno a suo tempo previsto.Ci si limita pertanto a segnalare qui quelle che paiono le più significative tra le questioni sollevate, per lo più in modo imprevisto, dalleevidenze emerse nell'ambito della nostra indagine; interrogativi che, a loro volta, hanno contribuito ad aprire alla ricerca nuove prospettive, che in questa sede possono essere solo sommariamente accennate.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Informazioni bibliografiche
- Indice
- 1. Prospettive
- 2. Broglio di Trebisacce
- 3. Ricognizione di altri siti