
Autopsia di un diritto politico
Il voto degli italiani all'estero nelle elezioni del 2018
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Autopsia di un diritto politico
Il voto degli italiani all'estero nelle elezioni del 2018
Informazioni su questo libro
Con l'avanzata di forze antisistema e populiste, le elezioni per il Parlamento del 2018 hanno completamente ridisegnato la geografia elettorale italiana. Nella circoscrizione estero è, in realtà , il transnazionalismo politico a esser stato messo alla prova, ovvero la capacità dei cittadini italiani residenti oltre confine di partecipare attivamente alle dinamiche elettorali sia nel Paese d'adozione sia in quello d'origine. L'alto tasso di astensionismo e il primeggiare di formazioni politiche pro-sistema ed europeiste non devono però trarre in inganno. Segnali di cambiamento, dalla composizione del corpo elettorale alle liste dei candidati, si sono registrati anche all'estero. In questa collettanea, otto casi di studio, a loro modo rappresentativi della poliedrica realtà della presenza italiana nel mondo, approfondiscono il comportamento di voto, la partecipazione, l'attivismo politico, le tendenze e le controtendenze in altrettanti paesi (Francia, Germania, Regno Unito, Argentina, Brasile, Repubblica Dominicana, Stati Uniti e Australia), offrendo all'analisi delle elezioni del 2018 un'indispensabile prospettiva interpretativa europea e globale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Informazioni bibliografiche
- Pagine introduttive
- Indice
- Premessa
- Introduzione: il transnazionalismo degli italiani all’estero alla prova del voto
- Il voto «europeista» degli italiani in Francia
- Territorio e milieu: la partecipazione degli italiani in Germania
- Il comportamento di voto degli italiani nel Regno Unito al tempo della Brexit
- Déjà vu: il voto italiano in Argentina
- Il voto in Brasile e la fine politica del «Sistema Italia»
- L’attivismo politico di un microcosmo elettorale: la Repubblica Dominicana
- Il voto degli italiani negli Stati Uniti: conservatorismo e bassa partecipazione
- Il voto degli italiani in Australia fra continuità e segnali di cambiamento
- Postfazione
- Appendice
- Gli autori