
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
La naturale propensione alla scoperta dei bambini necessita di azioni e di contesti d'esperienza quotidiani che ne amplino le possibilità . Le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia ci propongono a questo proposito, tra i campi d'esperienza, quello relativo alla "conoscenza del mondo", ossia all'esplorazione, alla scoperta e alla prima sistematizzazione della conoscenza sul mondo della realtà naturale e artificiale, che ha come sistemi simbolici di riferimento tutti i domini della conoscenza scientifica.Diventa quindi importante che il curricolo della scuola dell'infanzia, e ancora prima quello del nido, s'interroghino su quali contesti, quali strategie e quali esperienze possano favorire l'avvicinamento dei bambini e delle bambine al pensiero scientifico, pensiero che poi – nel corso delle esperienze e dei percorsi scolastici – possa trovare occasioni di approfondimenti e rilanci all'interno delle specifiche discipline.Questa pubblicazione si offre a tutti coloro che vogliano comprendere come avvicinare i bambini e le bambine al pensiero scientifico ed ecologico fornendo un inquadramento teorico e metodologico e un'articolata serie di proposte didattiche per esplorare concetti scientifici.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Premessa
- Capitolo 1. Epigenesi del pensiero scientifico
- Capitolo 2. Fare ricerca scientifica con i bambini
- Capitolo 3. Un atelier green in crescita tra tempi e strategie di adulti e bambini
- Capitolo 4. Contesti grafico-scientifici per una sensibilità naturale
- Capitolo 5. Il ruolo dell’adulto ricercatore
- Capitolo 6. Didattiche per esplorare concetti scientifici alla scuola dell’infanzia
- Capitolo 7. L’ambiente naturale come paesaggio di un sistema complesso
- Gruppo di lavoro
- Bibliografia e sitografia