Atelier aperto
Informazioni su questo libro
Il libro rappresenta uno strumento di riflessione e di approfondimento sul valore dell'atelier all'interno dei servizi educativi, nidi e scuole dell'infanzia, partendo dal presupposto che esso, con l'atelierista, costituisca un'importante risorsa di qualificazione e di arricchimento della proposta educativa e didattica offerta ai bambini. Il titolo, Atelier aperto, vuole porre l'accento sul concetto di "apertura", intesa come costruzione di "possibili". Riconoscere il valore dell'atelier e dell'atelierista all'interno del progetto pedagogico significa valorizzare il ruolo dei molteplici linguaggi e dell'estetica nei processi di conoscenza di adulti e bambini e nella vita in genere, secondo una concezione laica della creatività che non ha a che fare con competenze straordinarie, ma con qualità del pensiero che appartengono a tutti e che vanno esercitate quotidianamente. Per questo sosteniamo che oggi più che mai l'atelier svolge per i bambini e per gli adulti un ruolo di "rottura" verso il pensiero omologante, verso gli schemi già dati e predefiniti, e di apertura verso la creatività e l'immaginazione. Il nostro approccio educativo promuove il valore dei molteplici linguaggi e dell'interdisciplinarietà come condizioni imprescindibili per sostenere esperienze di qualità per i bambini; per questo un obiettivo ambizioso della pubblicazione è anche quello di offrire spunti di riflessione sulla creatività , di generare domande, di delineare percorsi di atelier possibili.Un invito rivolto a insegnanti, atelieristi e pedagogisti attraverso una modalità nuova: tesi teoriche ed esempi di contesti d'esperienza che possono essere approfonditi online.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Atelier aperto
- Capitolo 1. Atelier, spazio di vita della quotidianitÃ
- Capitolo 2. Atelier, luogo di ricerche plurime
- Capitolo 3. Linguaggi espressivi e creativitÃ
- Capitolo 4. Materiali in atelier
- Capitolo 5. Atelier visibile
- Capitolo 6. Atelier e miniatelier
- Capitolo 7. Atelier possibili
- Capitolo 8. Atelier a partire dal nido
- Gruppo di lavoro
- Bibliografia e sitografia
