
Viva l'Italia
Narrazioni e rappresentazioni della storia repubblicana nei versi dei cantautori «impegnati»
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Viva l'Italia
Narrazioni e rappresentazioni della storia repubblicana nei versi dei cantautori «impegnati»
Informazioni su questo libro
Cosa contribuisce a formare il senso comune storico in virtù del quale un determinato gruppo sociale opera e sceglie politicamente? Le scienze sociali e la storia culturale hanno da tempo posto al centro della loro analisi tutti quei veicoli dell'uso pubblico della storia che, nella seconda metà del XX secolo, attraverso i grandi mezzi di comunicazione di massa, si sono sovrapposti ai saggi e ai manuali di storia. Seguendo questa impostazione, il volume intende valutare quanto le canzoni dei cantautori "impegnati", alla luce delle culture politiche da cui sono ispirate, siano divenute dei pervasivi agenti di senso comune storico: abbiano costituito, cioè, un bagaglio di narrazioni e rappresentazioni della storia repubblicana capace di sedimentarsi nella mentalità e nell'immaginario di una generazione di giovani italiani, quelli formatisi culturalmente e politicamente tra la metà degli anni Sessanta ed i primi anni Novanta.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Viva l’Italia
- Copyright
- Indice
- Introduzione
- 1. Le contraddizioni del miracolo economico e il Sessantotto
- 2. I movimenti giovanili e la lotta armata
- 3. Il craxismo e gli anni Ottanta
- 4. Il crollo della «Prima Repubblica» e il tramonto delle culture politiche
- 5. Un ultimo spazio di agibilità : la memoria dell’antifascismo
- Note
- Indice dei nomi