
Politica a bassa fedeltà
Populismi, tradimenti dell'elettorato e comunicazione digitale dei leader
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Politica a bassa fedeltà
Populismi, tradimenti dell'elettorato e comunicazione digitale dei leader
Informazioni su questo libro
Il populismo contemporaneo, inteso come reazione alla tecnocrazia e agli scompensi della globalizzazione, indica un cambiamento qualitativo della comunicazione tra leader politici ed elettorato. Persa completamente l'aura che i media tradizionali conferivano ai leader, questi devono oggi trasformarsi in brand per gestire il nuovo ecosistema mediale incentrato sui social media. Come i brand globali a partire dagli anni Novanta hanno capito la necessità di «scendere dal piedistallo» per esaltare la nuova centralità del consumatore, così i brand della politica hanno capito che – per rispondere alla crisi di credibilità che li ha investiti nell'ultimo decennio – devono modularsi sulle posizioni dei propri elettori. La comunicazione a bassa fedeltà consente al contempo di ridefinire l'immagine del leader grazie alla risorsa dell'autenticità e di rigenerare il suo legame con la comunità di riferimento grazie a dosi massicce di empatia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Politica a bassa fedeltà
- Copyright
- Indice
- Introduzione. Immaginari della crisi e comunicazione a bassa fedeltà
- PARTE PRIMA
- PARTE SECONDA
- Conclusioni. La cultura del populismo
- Bibliografia
- Indice dei nomi