
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
La nascita e il crollo del partito comunista possono essere compresi solo considerando le risistemazioni ideologiche che ne hanno scandito la storia. Accompagnando il lettore dalla stesura del Manifesto del partito comunista fino alla dissoluzione dell'Unione Sovietica, il volume evidenzia l'importanza che hanno avuto le singole personalità politiche nel decretare il successo o il fallimento dei rispettivi partiti nazionali. Tra le varie interpretazioni di quale dovesse essere la funzione del partito, i leader locali erano abili nel selezionare quella che meglio permettesse loro di conquistare le folle e trasformare la società , ma anche di giustificare crimini e azioni disumane. L'avanguardia della rivoluzione traccia la prima storia esauriente del partito comunista ed è pertanto una lettura indispensabile per chiunque voglia comprendere il comunismo mondiale e la sua eredità presente.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- L’avanguardia della Rivoluzione
- Copyright
- Indice
- Prefazione
- Nota editoriale
- Abbreviazioni
- 1. Introduzione
- 2. Un’idea rivoluzionaria
- 3. L’emergere di un partito rivoluzionario
- 4. L’internazionalizzazione dell’idea di partito
- 5. La creazione del partito leninista
- 6. Un diverso tipo di partito
- 7. Un socialismo monolitico
- 8. La riscoperta dell’idea leninista
- 9. Il leader carismatico e il partito
- 10. Il ritorno della rivoluzione
- 11. Il partito torna in auge
- 12. Il partito in pericolo
- 13. L’eclissi del partito
- Note
- Indice dei nomi