
La «Scuola-orchestra»: un modello tra presenza e distanza
La didattica dei concetti fondanti per la competenza
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La «Scuola-orchestra»: un modello tra presenza e distanza
La didattica dei concetti fondanti per la competenza
Informazioni su questo libro
La Scuola Primaria sta attraversando una fase cruciale da cui può dipendere il suo stesso futuro. Stretta tra la modalità trasmissiva ed enciclopedica e quella inclusiva e generativa di competenze, essa ha affrontato la pandemia mostrando contraddizioni, ma anche una vitalità inattesa che ora non può tornare ad una normalità di regole priva di progetto funzionale. Questo saggio vuole fornire un'ipotesi di risposta a questa sfida integrando un modello educativo ispirato a valori irrinunciabili con una modalità concreta e praticabile per valutare competenze, un'analisi dei concetti fondanti disciplinari per qualificarne i curricoli e una descrizione di esperienze d'aula esemplificative dei processi didattici di concettualizzazione. Un libro per insegnanti ed educatori in formazione o in servizio, ma anche per chi è interessato ad una scuola viva e in grado di costruire cultura.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- La “Scuola-orchestra”: un modello tra presenza e distanza
- Copyright
- Indice
- Autori
- Premessa generale. La nuova scuola tra distanza e presenza
- Parte prima. L’orizzonte e le prospettive
- Parte seconda. I concetti fondanti delle aree disciplinari per costruire i curricoli
- Parte terza. Gli esempi didattici d’aula
- Parte quarta. Gli strumenti per l’auto-aggiornamento
- Ringraziamenti
- Indice analitico