
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il libro propone nuove e appassionate riflessioni sul nostro rapporto con l'esperienza artistica, sia sul piano culturale sia su quello emozionale. C'è oggi, infatti, per tutti noi un crescente bisogno di appagamento estetico e spirituale che si scontra però con l'evidente difficoltà di comprendere i linguaggi espressivi ed il loro rapporto con i contesti di riferimento. Ne può scaturire persino un senso di disagio, specie nel pubblico meno esperto, tale da rendere l'arte una dimensione difficile da raggiungere, con ricadute che interessano lo sviluppo della persona ma anche l'equilibrio sociale e relazionale degli ambienti di vita. Attraverso un intreccio di riferimenti filosofici e storico-culturali, l'autrice si addentra nella complessità dell'esperienza estetica, illustrandone il sottile equilibrio tra forma visibile e senso invisibile, richiamando il mondo visionario di Charles Schulz, magnifico indagatore, nelle immortali strisce dei Peanuts, di quel codice tanto cruciale quanto inafferrabile della bellezza come cura dell'anima di cui questo libro esamina le innumerevoli implicazioni.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Un Van Gogh per Snoopy
- Copyright
- Indice
- Prefazione, di Claudio Strinati
- Introduzione
- 1 L’esperienza dell’opera d’arte e il problema della bellezza
- 2 A casa con Picasso. Perché l’arte impone sempre una scelta
- 3 Estetica, spiritualità e sentimento nell’esperienza artistica
- 4 Passato e presente: incontrare la storia
- 5 Categorie dello sguardo: vedere, non vedere
- 6 Conoscere o comprendere?
- 7 Oltre l’apparenza. La pedagogia della bellezza
- 8 Museo ed emozioni
- 9 Il bisogno di bellezza e l’incapacità di vedere
- 10 Arte, interdisciplinarità e competenza
- Conclusioni. Palombari dell’anima
- Bibliografia
- Indice dei nomi