
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
"Chi lo desidera potrà provare a cercare insieme a noi, sulle vie dello spirito, la gioia del cuore." Così Claudio Stercal (sacerdote della diocesi di Milano, docente presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale e l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) invita i lettori a seguire, ogni settimana, le cinquantadue riflessioni proposte in questo volume.Il desiderio alla base di questo progetto è che si possa iniziare la settimana con una breve riflessione che aiuti a leggere in una prospettiva più profonda e vera, quella dello spirito, qualche frammento della propria esistenza. Ma "profondità" e "verità" sono anche il filo conduttore ideale verso il fulcro della vita: l'amore, senza il quale è inimmaginabile qualsiasi gioia del cuore.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Circa l’autore
- Frontespizio
- Copyright
- Introduzione
- 1. Sulle prime pagine
- 2. Il dono prezioso dei legami
- 3. Nel “cuore” della quotidianità
- 4. Il lamento dei santi
- 5. Libertà e moralità
- 6. Gridare, ma come san Giovanni
- 7. Da un monastero medievale
- 8. Amicizie, non commercio
- 9. Come servire l’uomo
- 10. Fiducia nell’intelligenza
- 11. Se manca la giustizia
- 12. Il timore di perdere il potere
- 13. Bei tempi
- 14. Affrontare i «mali dei tempi»
- 15. Sarò «là tutti i giorni»
- 16. Le “armi” della sincerità e dell’amicizia
- 17. Almeno le regole del gioco
- 18. Una «vita migliore»
- 19. A partire dalle piccole cose
- 20. Non invano
- 21. «Genuinamente umano»
- 22. Se non si impara ad amare
- 23. «L’unica soluzione possibile»
- 24. L’amore aiuta a comprendersi
- 25. Spazio e tempo
- 26. Il cuore e lo stile
- 27. La vera forza
- 28. Ahimè
- 29. Ombre e luci
- 30. Essere grandi
- 31. Se non piove
- 32. Egoismi
- 33. La forza dell’educazione
- 34. La gioia del cuore
- 35. Un amore così
- 36. Un modello di santità
- 37. La preghiera della solitudine
- 38. «Il regalo dei regali»
- 39. Raccogliersi
- 40. Non come il polpo
- 41. La speranza
- 42. Lo spreco di Dio
- 43. Pensare con la propria testa
- 44. «Un bacio sulle labbra»
- 45. In ginocchio
- 46. Come Zaccheo
- 47. La semplicità di Dio
- 48. Stelle, libri e cuori
- 49. Una «lodevole disuguaglianza»
- 50. Interessati solo ai vitelli?
- 51. «Questo è l’uomo»
- 52. Per carità e umiltà
- Indice