
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Identità in dialogo. La liberté des mers
Informazioni su questo libro
Il C.I.R.B. (Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica), cui aderiscono tutte le Università napoletane, è un organismo di ricerca nel quale - con metodo rigorosamente scientifico, grazie al concorso di qualificati cultori delle varie discipline interessate e in un clima di costante e costruttivo dialogo con i rappresentanti delle diverse posizioni culturali - è possibile delineare le trame di una serena e ponderata riflessione comune su tematiche che coinvolgono l'identità stessa della persona umana e il destino delle generazioni future.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Identità in dialogo. La liberté des mers di Rossella Bonito Oliva in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Scienze biologiche e Biologia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
Scienze biologicheCategoria
BiologiaIndice dei contenuti
- Copertina
- Informazioni bibliografiche
- Pagine introduttive
- Indice
- Introduzione
- Universalismo e cura per la differenza
- Derive etnocentriche
- Un lavoro sul campo
- La terapia come phàrmakon: una riflessione a partire da Frantz Fanon
- Identità individuali e contesti interculturali
- L’inimmaginabilità ‘interculturale’ dell’altro
- “A mirror permutation of the nation”: DJ Spooky remixa la nascita di una nazione di D.W. Griffith
- Tra perdono, tecnologia e futuro: l’interculturalità contemporanea risposta a Beatrice Ferrara
- L’etica della ripetizione, ovvero imparando dal Dj
- Il diritto tra storia e memoria
- Dall’intersoggettività allo spazio sociale: il problema giuridico del perdono
- L’eccedenza del perdono
- La tutela dei minori stranieri tra diritti consolidati e politiche di chiusura verso l’ “Altro”
- Migrazione e accoglienza: una questione di “diritti”?
- Lineamenti della tutela costituzionale dei minori stranieri
- L’attribuzione del diritto di voto agli immigrati extracomunitari e la sua compatibilità con l’ordinamento costituzionale
- Nuovi cittadini e vecchie sudditanze
- Riflessione su cittadinanza e migrazione
- Comunità migranti latinoamericane
- Nota
- Istanbul, gateway delle migrazioni internazionali
- Geografia e migrazioni internazionali
- Kozmopolit Istanbul?