
Terzo tempo, fair play
I valori dello sport per il contrasto all'omofobia e alla transfobia
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Terzo tempo, fair play
I valori dello sport per il contrasto all'omofobia e alla transfobia
Informazioni su questo libro
Questo volume raccoglie i contributi presentati al convegno "TERZO TEMPO, FAIR PLAY. I valori dello sport per il contrasto all'omofobia e alla transfobia", che si è svolto il 22 aprile 2015 a Napoli, organizzato dall'Università degli Studi di Napoli Parthenope in collaborazione con il C.I.R.B., il Centro "Servizi per l'inclusione attiva e partecipata degli studenti" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, l'UISP (Unione Italiana Sport per tutti), la Fondazione Genere Identità Cultura e le Associazioni per i diritti delle persone LGBTI (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender e Intersessuali) Arcigay e Arcilesbica. Vuole rappresentare un supporto per sensibilizzare educatori, professionisti e tutti coloro che sono impegnati nel campo delle attività motorie e sportive a promuovere una cultura più inclusiva e rispettosa nello sport, a sviluppare azioni di prevenzione della discriminazione nei confronti di persone LGBTI, e a condannare qualsiasi manifestazione di intolleranza nei loro confronti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Informazioni bibliografiche
- Pagine introduttive
- Indice
- Notizie sugli autori
- Prefazione
- Prefazione
- I valori dello sport per il contrasto all’omofobia e alla transfobia
- Conoscere l’altro: tra pluralità identitarie, identità di genere, orientamenti sessuali
- Questioni di genere e di orientamento sessuale nello sport: una ricerca sul «campo»
- La percezione dell’omofobia nello sport: uno studio esplorativo
- Pratica sportiva e pregiudizio di genere: strategie di contrasto a partire dall’ «ipotesi del contatto» di allport
- Corpi, sessualità , educazione: le funzioni dello sport
- «Adolescenti naviga(n)ti»: il ruolo delle tecnologie nello sviluppo dell’identitÃ
- Il ruolo dello Sport per il superamento delle discriminazioni e delle disuguaglianze
- Valori sportivi e strumenti giuridici di contrasto all’omofobia
- Per uno sport senza discriminazioni
- Per non sottovalutare l’uso delle parole