Infanzia (Rivista trimestrale) N. 2, Aprile-Giugno 2024
eBook - PDF

Infanzia (Rivista trimestrale) N. 2, Aprile-Giugno 2024

N. 2, Aprile-Giugno 2024

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Infanzia (Rivista trimestrale) N. 2, Aprile-Giugno 2024

N. 2, Aprile-Giugno 2024

Informazioni su questo libro

In questo numero

EDITORIALE


Franco Frabboni: la pedagogia come Forrest Gump
La direzione di "Infanzia

FOCUS


Movimparo: per una scuola in movimento dai 3 ai 10 anni
a cura di Andrea Ceciliani Investire sull'educazione al movimento
di Grazia Baracchi Continuità verticale tra infanzia e primaria
Progetto Movimparo
di Andrea Ceciliani, Francesca e Riccardo Barozzi Per una continuità tra scuola dell'infanzia e primaria
Progetto Movimparo: dalla parte delle pedagogiste
di Maria Chiara Buzzega, Elena Dondi e Daniela Soci La continuità parte dalla scuola dell'infanzia
Una scuola in movimento
di E. Baldaccini, E. Barbieri, A. Colicchio, L. Piumi, A. Secchia, C. Sedoni, S. Vincenzi, G. Pignatti e M. Selmi Costruire il pensiero tra narrazione e movimento. Esperienza realizzata nel progetto Movimparo
di P. Rosi, D. Vernia, M. Gentile, S. Boni, A. Campanile, M. Di Guglielmo e M.C. Buzzega Embodied cognition
Esperienze nella scuola primaria
di F. Bragaglia, D. Puntoni, I. Ferrari, L. Bertoncelli, R. Giugliano, R. Medici e L. Canzoneri

ARGOMENTI


Una scuola che insegna alla scuola
La scuola dell'infanzia come scuola a cui guardare per rinnovare la didattica di tutti gli ordini successivi
di Francesca Sala Rappresentare le diversità somatiche e culturali negli albi illustrati
Una riflessione educativa per comprendere gli stereotipi
di Ivana Bolognesi Media e televisione in età prescolare
Un'analisi mediaeducativa della serie animata Bing
di Valentina Domenici e Lorenzo Denicolai

ESPERIENZE


Tempi, spazi, attività e campi d'esperienza nell'educazione dell'infanzia
Una ricerca esplorativa nel territorio di Forlì e Cesena
di Roberto Farné, Marina Maselli e Alessandra Provera 60

OSSERVATORIO


Iconolandia: Il metodo Montessori così com'è
di Roberto Farné Lo scaffale dell'insegnante
a cura di Marina Maselli

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Infanzia (Rivista trimestrale) N. 2, Aprile-Giugno 2024 di AA.VV.,AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Didattica e Didattica per la prima infanzia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. SOMMARIO
  2. Editoriale: Franco Frabboni, la pedagogia come Forrest Gump
  3. FOCUS
  4. Piccolo Plauto incontra Franco Frabboni
  5. ARGOMENTI
  6. ESPERIENZE
  7. Iconolandia
  8. Lo scaffale dell’insegnante