
eBook - ePub
Intelligenza artificiale
Farsi le domande giuste, capire gli scenari futuri e usare in modo smart l’IA generativa
- 320 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Intelligenza artificiale
Farsi le domande giuste, capire gli scenari futuri e usare in modo smart l’IA generativa
Informazioni su questo libro
Una roadmap per rispondere a tutti gli interrogativi sull’IA e sfruttare al meglio (e senza paura) le potenzialità di questa tecnologia
Intelligenza artificiale: ispira meraviglia, incute timore… Ma cosa dobbiamo aspettarci? Da sempre le macchine sono più efficienti degli umani nel fare calcoli, mentre ciò che distingue l’umano è la sua capacità di pensare in maniera originale e utilizzare le parole per esprimere le proprie idee. Almeno finora. Adesso che questa distinzione si sta facendo più sottile, è necessario capire che cos’è e di che cosa è capace l’IA generativa. Emanuele Bezzecchi, esperto di IA e Open Innovation, ci guida con un linguaggio chiaro e accessibile nel capire come è nata e come usarla, quali sono i suoi meccanismi interni e i suoi limiti. Un libro pratico che è la risposta ai tanti quesiti che ci pone oggi la tecnologia, uno strumento agile e aggiornato per capire e affrontare le sfide che il futuro ci riserva.
• IA generativa: cos’è e come funziona
• Embeddings e vettori: come le macchine apprendono e riflettono la società
• Transformers, GPT e il ruolo della self-attention
• Dating app e quanto si nasconde dietro
• Tokens e glitch tokens: domare il linguaggio
• Bias, pregiudizi e anomalie dell’IA
• Perché ChatGPT è molto più di un’innovazione improvvisa
• Reti convoluzionali, kernel e feature
• Come l’IA invecchia
• Generare testi e immagini: ChatGPT e Midjourney
Intelligenza artificiale: ispira meraviglia, incute timore… Ma cosa dobbiamo aspettarci? Da sempre le macchine sono più efficienti degli umani nel fare calcoli, mentre ciò che distingue l’umano è la sua capacità di pensare in maniera originale e utilizzare le parole per esprimere le proprie idee. Almeno finora. Adesso che questa distinzione si sta facendo più sottile, è necessario capire che cos’è e di che cosa è capace l’IA generativa. Emanuele Bezzecchi, esperto di IA e Open Innovation, ci guida con un linguaggio chiaro e accessibile nel capire come è nata e come usarla, quali sono i suoi meccanismi interni e i suoi limiti. Un libro pratico che è la risposta ai tanti quesiti che ci pone oggi la tecnologia, uno strumento agile e aggiornato per capire e affrontare le sfide che il futuro ci riserva.
• IA generativa: cos’è e come funziona
• Embeddings e vettori: come le macchine apprendono e riflettono la società
• Transformers, GPT e il ruolo della self-attention
• Dating app e quanto si nasconde dietro
• Tokens e glitch tokens: domare il linguaggio
• Bias, pregiudizi e anomalie dell’IA
• Perché ChatGPT è molto più di un’innovazione improvvisa
• Reti convoluzionali, kernel e feature
• Come l’IA invecchia
• Generare testi e immagini: ChatGPT e Midjourney
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Intelligenza artificiale di Emanuele Bezzecchi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Informatica e Intelligenza artificiale (IA) e semantica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
InformaticaIndice dei contenuti
- L’autore
- Frontespizio
- Pagina del copyright
- Sommario
- Prefazione
- 1. Gen che?
- 2. Quattro modi per insegnare a una macchina a leggere
- 3. L’apprendimento supervisionato in pratica
- 4. Swipe, match, embedding: come le macchine capiscono le parole
- 5. L’arte dell’attenzione
- 6. L’IA non ha mai letto una parola
- 7. GPT e il segreto della sua evoluzione
- 8. L’intelligenza artificiale è allucinante
- 9. Vedere per credere: come le macchine osservano le immagini
- 10. I mediocri copiano, i geni rubano e l’IA crea
- 11. Specchio, specchio delle mie brame: i bias nell’intelligenza artificiale
- 12. Oltre l’umano: esplorando i confini e le sfide dell’intelligenza artificiale
- 13. Conclusione
- 14. Oltre la scrittura
- 15. Oltre l’immaginazione
- Glossario
- Ringraziamenti
- Seguici su ilLibraio