
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Nel 1789, anno della Rivoluzione Francese, le edizioni Cosmopoli pubblicavano nella Serenissima Repubblica la Raccolta Universale delle Opere in lingua veneta di Giorgio Baffo (Zorzi Alvise Baffo, 1694-1768), in quattro volumi - qua riprodotti integralmente - di oltre 700 fra sonetti, canzoni e madrigali. Il primo dei quattro libri si apre con questo sonetto-dedica ai lettori: «Mi dedico ste mie composizion / Ai Omeni, e alle Donne morbinose, / A quelli veramente, che le cose / I varda per el verso, che xe bon. / Sotto le metto alla so protezion, / Acciò, che dalle Teste scrupolose, / Come persone tutte spiritose / I le defenda colla so rason; / Che i diga, cha quà drento no ghe xè / Che de Dio no se parla, nè dei Rè, / Ma sol de cose belle, allegre, e bone, / Cose deliciosissime, cioè / De Bocche, Tette, Culi, Cazzi e Mone».
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- POESIE LIBERTINE
- Intro
- POESIE LIBERTINE
- Libro Primo
- Libro Secondo
- Libro Terzo
- Libro Quarto
- Indice
- Ringraziamenti