
Il posto del lavoro
La rivoluzione dei valori della GenZ
- 188 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
In Italia, i giovani sono una risorsa preziosa ma sempre più scarsa. In numero sempre minore e spinti a emigrare all'estero in cerca di migliori opportunità , sono spesso vittime di stereotipi incapaci di cogliere le dinamiche che li caratterizzano. Vivono in un'epoca radicalmente diversa da quella delle generazioni precedenti, caratterizzata dalle ripercussioni dell'esperienza pandemica, della rivoluzione digitale e della continua trasformazione del mondo del lavoro alla quale stanno contribuendo essi stessi. Il concetto di "posto fisso" è ormai superato: i giovani guardano al lavoro come a un percorso dinamico, meno legato a un luogo fisico e più centrato sulla propria occupabilità . Basato su approfondite ricerche condotte da Community Research&Analysis, in particolare per Federmeccanica e Fondazione Engim, questo saggio esplora le scelte formative e professionali dei giovani italiani, proponendo soluzioni innovative per facilitarne l'ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro. Un libro che si rivolge a tutti coloro che intendono comprendere appieno il presente e futuro dei giovani nel contesto lavorativo italiano. Ora i giovani hanno trovato una sorta di antidoto: rifiutano il percorso ansiogeno del lavoro purchessia.Chiedono certezze per il tempo libero perché non credononel lavoro totalizzante. Forse non credono più nemmenonella passione perché sempre più spesso il lavoroè raccontato come «trappola della passione».E per le imprese che li cercano è una sfida inedita […]: èl'impresa che deve "vendere" il lavoro e il lavoratore nediventa il "compratore". Non era mai successo.
dalla Prefazione di Alberto Orioli
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Descrizione
- Biografia
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Prefazione
- Introduzione
- Capitolo 1. I giovani e la «rivoluzione carsica» del lavoro
- Capitolo 2. Le «di-visioni» che attraversano il lavoro
- Capitolo 3. Le generazioni allo specchio e il «posto del lavoro»
- Capitolo 4. I giovani: orientarsi nella formazione e nel lavoro
- Capitolo 5. Il lavoro, le condizioni e i luoghi
- Capitolo 6. Giovani, donne e istruzione tecnica: oltre gli stereotipi
- Capitolo 7. Discriminazioni e stereotipi sul lavoro
- Capitolo 8. I giovani sono più sostenibili?
- Capitolo 9. Prima del lavoro: le esperienze lavorative degli studenti di ENGIM
- Capitolo 10. Il lavoro immaginato: le rappresentazioni degli studenti
- Capitolo 11. Orientati al futuro
- Appendice. Nota metodologica