
La società industriale e il suo futuro
Edizione critica ed estesa
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La società industriale e il suo futuro
Edizione critica ed estesa
Informazioni su questo libro
Per alcuni un criminale, un pazzo, un malato che è necessario nascondere alla vista. Per altri un filosofo, un martire, un profeta con cui è impossibile non fare i conti. Ma anche: una figura pop, un meme, il perfetto soggetto per una sceneggiatura hollywoodiana.
nquadrare Theodore John Kaczynski, l'anarchico che più di ogni altro è vissuto tra mito e realtà, all'interno di schemi prestabiliti è un compito quasi impossibile, avendo impersonificato molti dei ruoli che gli sono stato attribuiti: fanatico, terrorista, guru, ispirazione per più di una generazione di ribelli, sedotti dal suo messaggio. In questa edizione de La società industriale e il suo futuro, corredata di un vasto apparato critico e diversi testi inediti dell'autore, abbiamo cercato di far immergere lettrici e lettori non solo nell' ultimo grande manifesto della storia dell'anarchia, ma anche nella mente di un uomo che ha rappresentato paure e contraddizioni di una società senza scrupoli: quella tecnologica-industriale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- La società industriale e il suo futuro
- Indice dei contenuti
- Nota curatoriale
- Introduzione
- La società industriale e il suo futuro
- Poscritto al Manifesto
- Ulteriori commenti
- Note al manifesto
- Lettera a Warren Hoge del New York Times (1995)
- Le mie scuse alle donne (1996)
- Quando la non violenza è un suicidio (2001)
- In difesa della violenza (2017?)
- Lealtà al sistema versus lealtà ai gruppi sociali tradizionali (2020)
- Note