
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Gli eventi che hanno preso forma dal 2020 a oggi sono le levatrici di un nuovo ordine mondiale i cui equilibri, sviluppi e confini sono ancora tutti da definire. Un work in progress che fa dell'Africa il tassello centrale del puzzle geopolitico in fieri.
La Russia, dopo gli anni dell'abbandono seguiti allo sfacelo dell'impero sovietico, è tornata al lavoro per riconquistare posizioni che deteneva durante la guerra fredda, entrando in competizione con la Cina. Gli Stati Uniti faticano a seguire il cammino di un continente in rapida evoluzione mentre i Paesi europei (in particolare la Francia) pagano lo scotto di un passato coloniale che si perpetua fino ai nostri giorni grazie al sostegno artificioso a "governi fantoccio". Intanto anche la Turchia ha fatto il suo ingresso in Africa in competizione con i Paesi arabi.
In questo coacervo di interessi – materie prime, controllo geopolitico del territorio, basi militari, commercio – l'Africa prova a ritagliarsi un ruolo inedito, anche attraverso la nascita di un nuovo movimento di Paesi non allineati che rifiuta la richiesta del blocco occidentale di isolare la Russia sul piano internazionale ma che si ribella anche a Mosca che molto promette in termini di cooperazione e aiuti ma poco mantiene. Su tutto pesa l'incognita jihadista, che sta concentrando in Africa i suoi sforzi per la creazione del Califfato dopo il fallimento nell'area mediorientale.
L'Africa oggi è un alleato prezioso che fa gola a troppi ma la decolonizzazione di facciata ha reso i leader più consapevoli delle potenzialità di popoli e risorse. E ormai nessuno si accontenta delle poche briciole lanciate astutamente dal tavolo dei Paesi ricchi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Africa contesa
- Indice dei contenuti
- Prefazione
- Introduzione
- Primavera demografica e tsunami generazionale
- I golpe nell’Africa subsahariana e il “tramonto dell’Occidente”
- Il “riflusso autoritario”
- L’Africa subsahariana in fiamme e la lunga marcia del Dragone
- Le strategie di Washington e la leadership di Mosca nel mercato delle armi
- L’assalto russo alle risorse naturali del continente
- La dottrina di Ankara: soft power, affari e non ingerenza
- Israele e l’effetto domino di Gaza sul Mar Rosso che ribolle
- I Brics+ alla conquista dell’Africa
- L’Unione Africana alla ricerca di una strategia a sostegno della governabilità
- Un posto per l’Africa al tavolo che conta
- Ringraziamenti
- Collana Afriche