
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Le poesie di Stefano Perruccio
Informazioni su questo libro
Stefano Perruccio è un ormai noto autore di romanzi, racconti e poesie italiano. Le sue pubblicazioni sono oramai notevoli e vertono su varie tematiche che egli sa rendere davvero al meglio! Tuttavia, nonostante la grande quantità di produzione letteraria, molte sono le opere che non hanno mai visto la luce, tra narrativa e poesia. Tra i suoi libri già pubblicati:
Le Avventure di Paperella
Quando il mare
Il giorno e la notte
Il senso del tempo
Kafka a Recanati
Poesie di sera
Però pure il purè del Perù
Cara Ilaria, ti scrivo
Il sole nasceva piano…
Poesie sempliciotte
Il tiranno desueto
Teresa, stasera
I racconti fantastici di Robbie Karlstrom e le poesie dell'oltre-bar di Stefano Perruccio
I raccontini spiazzanti
Oltre a queste opere ci sono quelle collettive come quelle per Ispirazioni 10 (poesie); una raccolta di poesie per "La gazzetta del litorale"; inserimenti in Enciclopedie poetiche o di narrativa per autorevoli case editrici come la Aletti e la Kimerik, con le quali ha vinto anche importanti riconoscimenti, ad esempio: "Il Federiciano 2018" per la Aletti e "Il Canto del Mare 2023" per la Kimerik. L'Autore ha collaborato anche con la Youcanprint per alcuni dei suoi libri e con la Atile dove è stato selezionato in ben due differenti collezioni antologiche: una sulle poesie e una riguardante i racconti ed è con queste due importanti affermazioni che ha aperto il suo 2024. Infine il prestigiosissimo "Premio Faretra" 2019 con la Aletti e la partecipazione al "Salone del Libro di Torino" 2023 con la Kimerik. I suoi autori preferiti sono: Kafka, Dostoevskij, Gogol, Leopardi, Keats&Shelley&Byron, Maupassant, Dickens, Dickinson, Merini, Moravia, Calvino, Deledda, Szymborska, Pirandello, Robbie Karlstrom, Hugo, Woolf, Mary Shelley, Tolstoj, Voltaire, Turgenev e la scrittrice siciliana Anna Maria Scaramuzzino. Altri poeti amati: Salvatore Quasimodo, Umberto Saba, Eugenio Montale.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prefazione di Cosimo Damiano Damato
- Se fosse così che
- Rischiara
- Il kebab
- Vicino al pontile
- L’Autobus
- Bontà e prelibatezze
- Teresa, se mi senti
- Colazione al bar
- Felice presto!
- Cerimoniose questioni
- Cinema francese
- Traguardi!
- La poesia del poeta pazzo
- Il rododendro
- Un angoletto di felicitÃ
- Cara vita
- Vino sincero
- Andare via
- Travolti da Travolta, stavolta!
- Birra intransigente
- Carramba!
- Sera (short poem)
- Movimento del treno
- Bella stagione!
- Cavolacci (che vita che ho fatto)
- E
- Felicità dunque?
- E si va
- La partita
- Aletti al Borghetto
- Notturno polacco
- Alberi
- Tenero, nel mio modello di vita
- Stagioni
- E me ne sto!
- In te virtute!
- Valgono qualcosa
- Tenere rimembranze e spostamenti inconsueti!
- Di ritorno, l’impossibile
- La mattina riluce (ricordando Pino)
- Via Saponara
- Teresa che si lascia ascoltare
- Salvia
- Valentina diceva
- Pamela mi distruggeva d’amor ancora!
- Bella serata ancora
- Belle storie per me!