Giordania in tasca
eBook - PDF

Giordania in tasca

  1. 354 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Giordania in tasca

Informazioni su questo libro

Porto sicuro in una regione di conflitti, terra sicura e magnifica, la Giordania ha deliziato i visitatori per secoli con i suoi siti Patrimonio dell'Umanità, le città accoglienti e gli incredibili paesaggi desertici. Da Amman a Jersah, dal Mar Morto a Madaba, da Aqaba fino all'incredibile "città rosa" di Petra, questa guida completa ed essenziale, leggera e maneggevole, di facile consultazione, è uno strumento adatto da portare con sé in tasca o nello zaino. Tutta a colori con mappe, cartine e foto, consente di vivere in tempo reale le tappe più significative e imperdibili di un viaggio in una terra senza eguali per storia, cultura e meraviglie. Per ogni tappa e luogo vengono fornite informazioni sulla storia e l'archeologia, le curiosità, i riferimenti culturali e religiosi, la cucina e il folclore. • Storia e itinerari • Quando andare • Cosa mangiare • Luoghi ed esperienze imperdibili • Flora e fauna • L'islam in Giordania • I beduini oggi • La popolazione e la lingua • Orari dei siti e contatti

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Giordania in tasca di Alberto Elli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Crescita personale e Viaggi. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2024
eBook ISBN
9791254712832
Categoria
Viaggi

Indice dei contenuti

  1. Frontespizio
  2. Introduzione
  3. Cronologia
  4. Periodo preistorico (30.000 a.C. – 3200 a.C.)
  5. Età del bronzo (3200-1200 a.C.)
  6. Età del ferro (1200-530 a.C.)
  7. La conquista di Alessandro Magno (334-323 a.C.)
  8. Dalla morte di Alessandro alla conquista romana (323-I secolo a.C.)
  9. La dominazione romana (63 a.C.-395 d.C.)
  10. Dalla divisione dell’Impero ai Bizantini (395-629)
  11. La conquista islamica (629)
  12. Da Abū Bakr agli Omayyadi (632-661)
  13. Gli Omayyadi (661-750)
  14. Dagli Abbasidi ai Selgiuchidi (750-1071)
  15. Il periodo delle Crociate (1095-1291)
  16. Mamelucchi e Ottomani (1250-1800)
  17. Periodo contemporaneo (dal 1875 a oggi)
  18. Le perle di Amman
  19. Cenni storici
  20. Luoghi da visitare
  21. La Cittadella
  22. Il tempio romano di Ercole
  23. Il Palazzo degli Omayyadi
  24. Il Museo archeologico della Giordania
  25. La chiesa bizantina
  26. Il centro di Amman
  27. Il teatro romano
  28. Il Museo del Folclore e il Museo delle Tradizioni Popolari
  29. L’Odeon
  30. Il Ninfeo romano
  31. La moschea di al-Husayni
  32. La moschea di re ‘Abd Allāh
  33. Il Museo della Giordania
  34. Amman Ovest
  35. King Hussein Park
  36. La Moschea di re Husayn bin-Talal
  37. Il Tiraz Centre
  38. Amman Est
  39. Il Museo della Ferrovia dell’Hejaz
  40. La moschea di Abu Darwish
  41. La Grotta dei Sette Dormienti
  42. Il sito archeologico del neolitico di ‘Ayn Ghazāl
  43. JERASH E IL NORD
  44. Cenni storici
  45. Luoghi da visitare
  46. Jerash (Gerasa)
  47. L’arco di Adriano
  48. L’ippodromo
  49. La porta meridionale
  50. La piazza ovale
  51. Il cardo massimo (via colonnata)
  52. Il macellum
  53. Il tempio di Zeus
  54. Il teatro sud
  55. Il tetrapilo sud
  56. Il Ninfeo
  57. Il tempio di Artemide con il propileo e le terme
  58. Il tetrapilo nord
  59. Il teatro nord
  60. La porta settentrionale
  61. Il complesso episcopale, la cattedrale e la chiesa (martyrion) di san Teodoro
  62. La chiesa dei santi Profeti, Apostoli e Martiri
  63. La chiesa della sinagoga e le altre chiese occidentali
  64. Il Nord
  65. Ajloun e il castello Qala’at ar-Rabad
  66. La riserva forestale di Ajloun
  67. Tell Mar Elias
  68. La riserva forestale di Dibeen
  69. Irbid
  70. Umm Qais e l’antica città di Gadara
  71. Abila (Quwayliba)
  72. Pella
  73. As-Salt
  74. ‘Iraq al-Amir
  75. IL MAR MORTO E IL GIORDANO
  76. Cenni storici
  77. Luoghi da visitare
  78. Lungo la strada del Mar Morto
  79. Il Mar Morto
  80. Le spiagge
  81. Amman Beach
  82. Dead Sea Panorama
  83. Riserva della Biosfera del Mujib
  84. La penisola di Lisan
  85. Il santuario di Lot
  86. “Betania oltre il Giordano” e il sito del battesimo
  87. “Betania oltre il Giordano”
  88. Il sito del battesimo
  89. MADABA E LA STRADA DEI RE
  90. Cenni storici
  91. Luoghi da visitare
  92. Madaba
  93. Il Palazzo Bruciato
  94. Il Palazzo dell’Ippolito
  95. La Casa della Croce
  96. La cattedrale
  97. La chiesa della Vergine e la chiesa del profeta Elia
  98. La chiesa dei Santi Apostoli
  99. La chiesa di San Giorgio e la mappa musiva della Terra Santa
  100. Monte Nebo
  101. La chiesa del Memoriale di Mosè
  102. Khirbat al-Mukhayyat
  103. Gli ambienti monastici del Monte Nebo
  104. Wadi ‘Uyun Musa (le Sorgenti di Mosé)
  105. Sorgenti termali di Ma’in
  106. Umm ar-Rasas (Kastron Mepha’a)
  107. Hesban
  108. Mukawir (la fortezza di Macheronte)
  109. La fortezza crociata di Shobak
  110. La fortezza crociata di Karak
  111. Dana
  112. Khirbat at-Tannur
  113. Khirbat adh-Dharit
  114. PETRA – LA CITTÀ ROSA
  115. Cenni storici
  116. Luoghi da visitare
  117. La città antica
  118. Il Siq
  119. Le case dei Djinn
  120. La Tomba degli Obelischi e il Bab-al-Siq Triclinium
  121. La Tomba del Serpente
  122. Il Tesoro (al-Kasneh)
  123. Il Siq esterno e la Tomba di Uneishu
  124. La strada delle facciate
  125. Il Teatro (anfiteatro)
  126. Le Tombe reali
  127. Il centro di Petra (area urbana)
  128. Il Wadi Siyyagh e il Wadi Thughra
  129. La salita al monastero del Deir
  130. Il Jabal Attuf e il Wadi Farasa
  131. Il piccolo Siq
  132. La piccola Petra (al-Barid)
  133. Al-Beidha
  134. La cittadina di Wadi Musa
  135. AQABA E IL DESERTO
  136. Cenni storici
  137. Luoghi da visitare
  138. Aqaba
  139. L’Aqaba Marine Park
  140. La moschea di Sharif al-Husayn ibn ‘Alī al-Hashimi
  141. Forte di Aqaba
  142. I musei di Aqaba
  143. Il Souq by the Sea
  144. Deserto meridionale
  145. Il Wadi Rum
  146. Deserto orientale
  147. Khirbat al-Samra
  148. Umm al-Jimal
  149. I castelli del deserto
  150. Il castello di al-Kharanah
  151. Il palazzo di Qusayr Amra
  152. Il castello di al-Azraq
  153. Il castello di al-Hallabat
  154. Il castello di Hammam as-Sarah
  155. NOTIZIE UTILI
  156. Notizie utili
  157. Itinerari
  158. Itinerario di 7 giorni
  159. Itinerario delle acque
  160. Il Jordan Trail – Un percorso a piedi da Um Qais ad Aqaba
  161. Quando andare
  162. Cosa mangiare
  163. Luoghi ed esperienze imperdibili
  164. Il Jordan Pass
  165. CURIOSITÀ E FONTI
  166. Curiosità e fonti
  167. Clima
  168. Flora e fauna
  169. L’Islam in Giordania
  170. I beduini oggi
  171. La popolazione e la lingua
  172. Letture consigliate
  173. Fonti delle cartine e delle mappe
  174. Crediti fotografici
  175. Orari dei siti e contatti