La cura del testo in redazione
eBook - PDF

La cura del testo in redazione

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

La cura del testo in redazione

Informazioni su questo libro

«Si stampa un libro per non correggerlo tutta la vita» è un aforisma di Borges che contiene una verità, da scoprire in questo sintetico prontuario di redazione a uso di chi vuole avere una base sui passaggi e sulla tecnica di preparazione di testi per un'edizione libraria o multimediale, a stampa o digitale, in particolare di area umanistica.
Ci sono norme che possono differenziarsi tra varie case editrici e al tempo stesso sul web sono molteplici le indicazioni pratiche per chi vuole tentare la via del self publishing nell'illusione che si possa scavalcare in modo indolore la mediazione editoriale: per ovviare alla diversità di fonti queste pagine propongono un normario che, fissato da Roberto Cicala per chi vuole avvicinarsi allo studio dell'editoria, unisce le esigenze principali di ambiti quali letteratura, storia e arte facendo convergere esperienze di editori autorevoli, da Einaudi e Garzanti a Interlinea, con l'apporto recente dello studio editoriale di EDUCatt in Università Cattolica.
Le fondamenta di ogni libro sono costituite sempre da una revisione dei testi che sappia effettuare un'attenta lettura editoriale unita all'imprescindibile uniformazione, per dare coerenza e correttezza, contenutistica e formale, all'opera che si intende pubblicare. Perciò le fasi e i controlli devono essere seguiti con attenzione e umiltà, grazie a competenza e passione, che sono qualità indispensabili di un bravo redattore. Un momento delicato è la correzione delle bozze, la cui importanza è attestata dall'art. 125, ultimo comma, della legge sul diritto d'autore secondo cui è «obbligo e diritto dell'autore di correggere le bozze di stampa secondo le modalità fissate dall'uso».
Questo prontuario, essenziale e non esaustivo, è una base per approfondimenti dettati dall'esperienza, ma saremmo lieti di ricevere eventuali consigli e rettifiche per le edizioni successive all'indirizzo: [email protected]. L'importante è non arrivare a pronunciare quanto dice un personaggio di Lessico famigliare di Natalia Ginzburg: «Non sono capace di correggere le bozze! Vado adagio. Non è colpa mia!»

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La cura del testo in redazione di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria di letteratura comparata. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti