
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
Nel capolavoro di Herman Melville, Moby Dick, il lettore viene trasportato in una travolgente avventura marina alla ricerca della leggendaria balena bianca. Attraverso gli occhi del narratore Ismaele, ci immergiamo nel mondo crudele e affascinante dei marinai, affrontando le forze oscure della natura e dell'uomo. Herman Melville ha vissuto un'intensa vita segnata da esperienze traumatiche e viaggi avventurosi, che lo hanno ispirato nella scrittura, a cominciare dalla vicenda narrata in questo romanzo. Il suo stile complesso e ricco di simbolismo ha influenzato generazioni di scrittori successivi, conferendogli un posto di rilievo nella letteratura mondiale. In Moby Dick, Melville ci regala un'immersione profonda nell'animo umano, rivelando le passioni più oscure e i desideri più inconfessabili. Una storia epica che continua a incantare e commuovere i lettori di ogni epoca.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Moby Dick di Melville Herman,Herman Melville, Pavese Cesare in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
eBook ISBN
9791256790616Indice dei contenuti
- Di Herman Melville per Cactus:
- PREFAZIONE
- ETIMOLOGIA ED ESTRATTI
- ETIMOLOGIA
- ESTRATTI
- MOBY DICK O LA BALENA
- I. MIRAGGI
- II. IL SACCO DA VIAGGIO
- III. LA LOCANDA DEL BALENIERE
- IV. LA COLTRE
- V. COLAZIONE
- VI. LA STRADA
- VII. LA CAPPELLA
- VIII. IL PULPITO
- IX. IL SERMONE
- X. UN AMICO DEL CUORE
- XI. ABITO DA NOTTE
- XII. BIOGRAFICO
- XIII. LA CARRIOLA
- XIV. NANTUCKET
- XV. STUFATO DI PESCE
- XVI. LA NAVE
- XVII. IL RAMADAN
- XVIII. IL SUO SEGNO
- XIX. IL PROFETA
- XX. TUTTO IN MOVIMENTO
- XXI. ANDANDO A BORDO
- XXII. BUON NATALE
- XXIII. LA COSTA A SOTTOVENTO
- XXIV. IL DIFENSORE
- XXV. POSCRITTO
- XXVI. CAVALIERI E SCUDIERI
- XXVII. CAVALIERI E SCUDIERI
- XXVIII. ACHAB
- XXIX. ENTRA ACHAB, POI STUBB
- XXX. LA PIPA
- XXXI. REGINA MAB
- XXXII. CETOLOGIA
- XXXIII. LO «SPECKSYNDER»
- XXXIV. LA TAVOLA DELLA CABINA
- XXXV. LA TESTA D’ALBERO
- XXXVI. IL CASSERO
- XXXVII. TRAMONTO
- XXXVIII. CREPUSCOLO
- XXXIX. PRIMA GUARDIA NOTTURNA
- XL. MEZZANOTTE
- XLI. MOBY DICK
- XLII. LA BIANCHEZZA DELLA BALENA
- XLIII. ASCOLTA!
- XLIV. LA CARTA
- XLV. LA TESTIMONIANZA
- XLVI. CONGETTURE
- XLVII. LO STUOIAIOLO
- XLVIII. LA PRIMA DISCESA IN MARE
- XLIX. LA IENA
- L. LA LANCIA E GLI UOMINI D’ACHAB FEDALLAH
- LI. LO SPRUZZO FANTASMA
- LII. L’ALBATRO
- LIII. IL GAM
- LIV. LA STORIA DEL TOWN-HO
- LV. DELLE RAFFIGURAZIONI MOSTRUOSE DELLE BALENE
- LVI. DELLE MENO ERRATE RAPPRESENTAZIONI DI BALENE E DELLE VERE RAPPRESENTAZIONI DI SCENE DI CACCIA
- LVII. DELLE BALENE IN DIPINTO, IN DENTI IN LEGNO, IN LASTRE DI FERRO, IN PIETRA, IN MONTAGNE E IN STELLE
- LVIII. BRIT
- LIX. IL CALAMARO
- LX. LA LENZA
- LXI. STUBB UCCIDE UNA BALENA
- LXII. IL LANCIO
- LXIII. IL FORCACCIO
- LXIV. LA CENA DI STUBB
- LXV. LA BALENA COME PIATTO
- LXVI. IL MASSACRO DEI PESCICANI
- LXVII. LO SQUARTAMENTO
- LXVIII. LA COPERTA
- LXIX. IL FUNERALE
- LXX. LA SFINGE
- LXXI. LA STORIA DEL GEROBOAMO
- LXXII. LA FUNE A SCIMMIA
- LXXIII. STUBB E FLASK UCCIDONO UNA BALENA FRANCA, E POI CI DISCORRONO SOPRA
- LXXIV. LA TESTA DEL CAPODOGLIO VEDUTA COMPARATA
- LXXV. LA TESTA DELLA BALENA FRANCA VEDUTA COMPARATA
- LXXVI. L’ARIETE
- LXXVII. IL GRANDE TINO DI AIDELBERGA
- LXXVIII. CISTERNA E SECCHIE
- LXXIX. LA PREGHIERA
- LXXX. IL NOCCIOLO
- LXXXI. IL PEQUOD INCONTRA LA VERGINE
- LXXXII. L’ONORE E LA GLORIA DELLA BALENERIA
- LXXXIII. GIONA STORICAMENTE CONSIDERATO
- LXXXIV. IL TIRAPALO
- LXXXV. LA FONTANA
- LXXXVI. LA CODA
- LXXXVII. LA GRANDE ARMADA
- LXXXVIII. SCUOLE E MAESTRI
- LXXXIX. PESCE LEGATO E PESCE LIBERO
- XC. TESTE O CODE
- XCI. IL PEQUOD INCONTRA IL BOCCIUOLO DI ROSA
- XCII. AMBRAGRIGIA
- XCIII. IL REIETTO
- XCIV. UNA SPREMUTA DELLE MANI
- XCV. LA SOTTANA
- XCVI. LE RAFFINERIE
- XCVII. LA LAMPADA
- XCVIII. STIVAGGIO E PULIZIA
- XCIX. IL DOBLONE
- C. GAMBA E BRACCIO
- CI. IL BOCCALE
- CII. UNA PERGOLA FRA GLI ARSACIDI
- CIII. MISURE DELLO SCHELETRO DELLA BALENA
- CIV. LA BALENA FOSSILE
- CV. LA GRANDEZZA DELLA BALENA DIMINUISCE? DOVRÀ SCOMPARIRE?
- CVI. LA GAMBA D’ACHAB
- CVII. IL MAESTRO D’ASCIA
- CVIII. ACHAB E IL MAESTRO D’ASCIA
- CIX. ACHAB E STARBUCK NELLA CABINA
- CX. QUIQUEG NELLA BARA
- CXI. IL PACIFICO
- CXII. IL FABBRO
- CXIII. LA FUCINA
- CXIV. L’INSIDIA
- CXV. IL PEQUOD INCONTRA LO SCAPOLO
- CXVI. LA BALENA MORENTE
- CXVII. LA GUARDIA ALLA BALENA
- CXVIII. IL QUADRANTE
- CXIX. LE CANDELE
- CXX. IL PONTE VERSO LA FINE DEL PRIMO QUARTO NOTTURNO
- CXXI. MEZZANOTTE
- CXXII. MEZZANOTTE, ARRIVA
- CXXIII. IL MOSCHETTO
- CXXIV. L’AGO
- CXXV. IL SOLCOMETRO E LA SAGOLA
- CXXVI. IL GAVITELLO
- CXXVII. IN COPERTA
- CXXVIII. IL PEQUOD INCONTRA LA RACHELE
- CXXIX. LA CABINA
- CXXX. IL CAPPELLO
- CXXXI. IL PEQUOD INCONTRA LA GIOIA
- CXXXII. LA SINFONIA
- CXXXIII. LA CACCIA. PRIMA GIORNATA
- CXXXIV. LA CACCIA. SECONDA GIORNATA
- CXXXV. LA CACCIA. TERZA GIORNATA
- EPILOGO