La guerra e la pace come questioni morali
eBook - ePub

La guerra e la pace come questioni morali

Henri Bergson: discorsi e lettere 1914-1936

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La guerra e la pace come questioni morali

Henri Bergson: discorsi e lettere 1914-1936

Informazioni su questo libro

"Cosa sarebbe una società che obbedisse automaticamente a una parola d'ordine trasmessa meccanicamente, che regolasse su di essa la sua scienza e la sua coscienza, e che avesse perduto, con il senso della giustizia, la nozione di verità? Cosa sarebbe un'umanità in cui la forza brutale prendesse il posto della forza morale?" Sono trascorsi pochi mesi dallo scoppio del primo conflitto mondiale, quando Henri Bergson pone questi drammatici interrogativi. Incaricato dal governo francese, nel 1917 e nel 1918, di due missioni diplomatiche presso la presidenza degli Stati Uniti, svolgerà questo compito anche attraverso la parola, scritta e orale, da alcuni giudicata semplice propaganda patriottica, di scarso interesse filosofico. Invece, in questo volume i suoi testi del periodo bellico, confrontati con alcune lettere degli anni 1914-1936, sono esaminati come una tappa fondamentale di un itinerario speculativo che dai temi metafisici lo condurrà a quelli più squisitamente morali. Aver sperimentato la fatale alleanza tra il progresso tecnico e la forza brutale, indurrà infatti Bergson a porre in termini nuovi l'interrogativo sulla guerra e sulla storia stessa, considerando la costruzione della pace inseparabile da un profondo rinnovamento morale e da personalità esemplari capaci di attivare le necessarie risorse spirituali.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La guerra e la pace come questioni morali di Maria Teresa Russo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Filosofia e Storia e teoria della filosofia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Frontespizio
  2. Introduzione
  3. Capitolo primo I filosofi e la guerra del 1914: teoria e azione
  4. Capitolo secondo Il primo viaggio di Bergson negli Stati Uniti: idealismo ed efficiency
  5. Capitolo terzo “Agire da uomo di pensiero, pensare da uomo d’azione”. Un nuovo profilo di filosofo?
  6. Capitolo quarto I primi discorsi bergsoniani sulla guerra allo scoppio del conflitto mondiale: forza brutale versus forza morale
  7. Capitolo quinto I discorsi del 1915 – 1916: progresso tecnico, idealità morali e indeterminismo della storia
  8. Capitolo sesto Henri Bergson in missione diplomatica negli Usa (febbraio – maggio 1917): un uso politico della filosofia?
  9. Capitolo settimo La filosofia come anima della politica: guerra giusta e “pace senza vittoria”
  10. Capitolo ottavo Personalità carismatiche, uomini d’azione, capri espiatori. L’eccellenza morale, motore della storia
  11. Capitolo nono I discorsi tra New York e Washington e l’appello all’intervento (marzo – aprile 1917): principio di nazionalità e conquista della pace
  12. Capitolo decimo Rientro in Francia e seconda missione negli Stati Uniti (giugno – agosto 1918)
  13. Capitolo undicesimo La congiuntura bellica nella genesi della teoria morale di Bergson: ripensare la tecnica, la guerra, la storia
  14. Capitolo dodicesimo Un filosofo alla Società delle Nazioni. Il valore della cultura nella difficile costruzione della pace
  15. Epilogo
  16. Discorsi e conferenze sulla guerra e la pace
  17. Volumi pubblicati nella collana “Studi di Filosofia”
  18. Consiglio Scientifico
  19. Diritti