INDIVIDUAZIONE DEL CONTRAENTE E STIPULA DEL CONTRATTO
eBook - PDF

INDIVIDUAZIONE DEL CONTRAENTE E STIPULA DEL CONTRATTO

GUIDA TEORICO-PRATICA ALLA PRIMA FASE DEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

INDIVIDUAZIONE DEL CONTRAENTE E STIPULA DEL CONTRATTO

GUIDA TEORICO-PRATICA ALLA PRIMA FASE DEGLI APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE

Informazioni su questo libro

Il presente lavoro costituisce una sorta di guida teorico-pratica per l'operatore della P.A. che deve affrontare l'ultimo atto della fase pubblicistica di individuazione del contraente e che, successivamente, deve predisporre un contratto di appalto di servizi e forniture. La proposta di aggiudicazione, infatti, apre scenari del tutto diversi – presi in esame nel corso dell'opera – ed il provvedimento di aggiudicazione potrebbe anche non costituire l'epilogo scontato della procedura. L'Amministrazione, infatti, può esercitare la facoltà di non aggiudicare l'appalto. E ancora, nulla vieta che l'aggiudicazione, se ricorrono i presupposti di Legge, possa essere revocata. Di tutto questo ed in maniera assolutamente approfondita, si parla nel testo.
Per comprendere una fase di gara così intricata, non bastano Dottrina e Giurisprudenza. Occorre anche calarsi nella realtà e, pertanto, può essere utile cimentarsi con un caso concreto che, forse, vale più di mille parole. Un caso di scuola, infatti, accompagna il lettore nel corso dell'opera che, in tal modo, ha la possibilità di seguire una procedura proprio come fosse in Ufficio. Gli atti redatti, poi, rappresentano possibili modelli che l'operatore della P.A. potrà implementare ed arricchire secondo le sue conoscenze ed il gusto personale.
Ampio spazio, inoltre, viene riservato alla verifica dei requisiti di gara, presupposto necessario e sufficiente per rendere efficace il provvedimento di aggiudicazione e quindi per procedere successivamente alla stipula del contratto. A tal fine, l'Autore crea una sorta di vademecum per accertare, appunto, l'integrità e l'affidabilità dell'operatore economico aggiudicatario.
Infine, la stipula del contratto e tutti gli adempimenti connessi. Senza dimenticare che non si può redigere un contratto senza conoscerne forma e termini. E ancora, quale documentazione l'aggiudicatario deve produrre per la stipula? Chi deve provvedere alle spese contrattuali? Una volta stipulato il contratto, cosa deve fare l'Amministrazione? Tutti interrogativi ai quali l'Autore si propone di dare risposta esauriente attraverso una trattazione che, passando per Dottrina e Giurisprudenza, mette al centro gli aspetti pratici del lavoro.
La WebApp inclusa gestisce lo Speciale "Codice Appalti" con le seguenti sezioni informative in materia di Codice dei contratti pubblici: Normativa europea e nazionale; Linee guida in vigore e provvedimenti ANAC; Pareri del Consiglio di Stato; Giurisprudenza in materia di appalti pubblici.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a INDIVIDUAZIONE DEL CONTRAENTE E STIPULA DEL CONTRATTO di Giacomo Zerega in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Architettura e Pratica professionale in architettura. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. COPERTINA
  2. COLOPHON
  3. CITAZIONE
  4. SOMMARIO
  5. RETRO DI COPERTINA