
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
ESEMPI PRATICI DOCFA PER IMMOBILI RICADENTI IN CATEGORIA A
Informazioni su questo libro
Il presente e-book riporta esempi pratici di accatastamenti di immobili ricadenti in categoria A, immobili definiti a destinazione ordinaria, quindi abitazioni di tipo signorile, civile, economico, popolare, ultrapopolare, rurale, ville e villini, palazzi di eminenti pregi artistici e storici, uffici e studi privati, abitazioni ed alloggi tipici dei luoghi.
Il nuovo catasto edilizio urbano, chiamato anche N.C.E.U., fu disposto nel 1931 con la Legge n. 1249 e dopo alcune modifiche approvata con il D.P.R. n. 1142 del 1949. Nel 1994 il catasto edilizio urbano cambia denominazione in catasto dei fabbricati con la Legge n. 133 del 26 febbraio 1994, questa legge consente di creare un inventario completo del patrimonio edilizio diviso tra fabbricati civili e fabbricati rurali con le loro pertinenze dipendenze e accessori.
Dopo la breve introduzione storica del catasto, necessaria per comprendere a pieno il significato di catasto, gli scopi e gli obiettivi che esso si prefigge di raggiungere, il testo introdurrà l'elenco degli immobili ricadenti in categoria A e, successivamente, esaminerà casi pratici per ogni sotto-categoria:
? Accatastamento di una abitazione di tipo signorile;
? Accatastamento di una abitazione di tipo civile;
? Accatastamento di una abitazione di tipo economico;
? Accatastamento di una abitazione di tipo popolare;
? Accatastamento di una abitazione in villini;
? Accatastamento di una abitazione in villa;
? Accatastamento di un ufficio;
? Accatastamento di una abitazione tipica dei luoghi.
La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilitÃ
– Appendice legislativa
Legge 11 agosto 1939, n. 1249; Decreto del Ministero delle Finanze 19 aprile 1994, n.701; D.L. 18 dicembre 1997, n. 472 (Art. 13); D.P.R. 23 marzo 1998, n. 138; Circolare della Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare n. 9, prot. n. 69262 (Stralcio); Circolare della Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare n. 4/2009, prot. n. 57354.
– Download DOCFA (link al sito dell'Agenzia delle Entrate)
DOCFA consente di effettuare la preparazione delle pratiche per variazioni e nuovi accatastamenti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- ESEMPI PRATICI DOCFA PER IMMOBILI RICADENTI IN CATEGORIA A